Le farfalle si schiantano contro Piacenza al torneo Mimmo Fusco
Le farfalle perdono con un secco 0-3 senza mai riuscire a essere davvero pericolose per le avversarie. Ora la Unendo Yamamay punta al terzo posto

Partita rapida quella tra la Unenedo Yamamay Busto Arsizio e Nordmeccanica Piacenza. Le farfalle perdono con un secco 0-3 (15-25, 23-25, 17-25) senza mai riuscire a essere davvero pericolose per le avversarie. Busto in campo senza le straniere, impegnate con le rispettive nazionali (ad eccezione di capitan Hagglund) e con tante ragazze della B1 a completare la rosa.
Nella metà campo bustocca top scorer è Degradi (per lei 13 punti, 40% offensivo), seguita da Papa (11 punti, 50% e 2 ace). Per la Nordmeccanica top scorer è Francesca Marcon (13 punti, 65% offensivo e 84% in ricezione), seguita da Sorokaite (11 punti). Entrambe le formazioni sbagliano molto in battuta (per Busto 7 errori, per Piacenza 11) mentre le ragazze di Gaspari sono più efficaci nel gioco a muro (per loro 7 punti in questo fondamentale rispetto ai 2 di Busto).
Nell’altra semifinale tra Pomì Casalmaggiore e Metalleghe Sanitars Montichiari, vincono le bresciane per 1-3 (20-25, 15-25, 26-24, 14-25). Busto si giocherà la finalina per il terzo posto contro la Metalleghe Sanitars (inizio partita alle ore 18), mentre Piacenza proverà a vincere il torneo battendo la Pomì Casalmaggiore (inizio gara ore 20.30).
LA PARTITA
Mencarelli mette in campo Hagglund in regia, Angelina opposto, Degradi e Papa in attacco, Fondriest e Pisani al centro. Il primo set inizia in sostanziale equilibrio (3-3), poi Piacenza si porta in avanti e vola sul 7-10. Bello lo spettacolo in campo. Le biancorosse recuperano e si riportano sul 12 pari. Qualche imprecisione di troppa concede a Piacenza il +4 (12-16) costringendo Mencarelli a chiamare time out. Al rientro in campo la situazione non cambia e anzi peggiora con Marcon e compagne avanti 12-19. Sul 13-22 Mencarelli fa entrare la giovanissima Peruzzo su Fondriest. Marcon segna il 14-24; chiude il set Piacenza 15-25.
Il secondo parziale inizia con il vantaggio delle padrone di casa per 5-3 grazie soprattutto alla potente battuta di Papa che mette in seria difficoltà la ricezione piacentina. Il set procede in sostanziale equilibrio (7-6) poi le bustocche provano a prendere il volo (9-7). Le biancorosse pasticciano un po’ in difesa e Piacenza ritrova il vantaggio (10-12). Sull’11-14 dentro Negretti su Angelina che ha dapprima sbagliato la battuta e poi attaccato fuori. Il muro di Bauer segna il +6 (13-19). Torna in campo Angelina e Mencarelli cambia la regia mandando in campo Cialfi al posto di Hagglund. Il servizio di Degradi e gli attacchi di Angelina permettono a Busto di recuperare terreno (17-20) ma non basta perché Piacenza chiude il set 23-25.
Nel terzo set confermata in campo Cialfi in regia. si inizia con il vantaggio della Nordmeccanica per 2-6. La partita continua in sostanziale equilibrio e le due formazioni si ritrovano con un solo punto di differenza (10-11), poi Piacenza vola sul 12-16. Si continua con il vantaggio delle ragazze di Gaspari che dopo due errori consecutivi delle sue chiama time-out (16-19). Chiude Piacenza 17-25 grazie a un doppio ace di Marcon.
LE INTERVISTE
A fine partita non del tutto soddisfatto del risultato Coach Gaspari nonostante la vittoria: “Sono abbastanza contento. Non è andata molto bene la fase a muro. Ci sta dopo una ripresa abbastanza lunga soprattutto per chi non è abituato a stare fermo così tanto. L’atteggiamento mi è piaciuto a tratti ma si sa che noi allenatori non siamo mai contenti. Sono contento anche per il rientro in campo di Meijners e questo torneo le servirà per ritrovare il ritmo di gara visto che dal 17 in poi avremo tante partite. Sono un po’ deluso di Sorokaite che in settimana aveva lavorato meglio e credo che dovrà garantire maggiore continuità. Abbiamo un bel gruppo che lavora sodo ma non siamo ancora al nostro massimo livello”. Mencarelli come sempre prova a essere positivo e da lui non può mancare una dichiarazione sulle giovani del Club Italia che ha allenato fino alla scorsa stagione e che stanno brillando ad Ankara: “Pensavamo di giocare meglio almeno in alcuni momenti della partita. Metà del primo set lo abbiamo fatto andare via e ci siamo fermati. Nel secondo set abbiamo provato a rientrare e ci siamo in parte riusciti, poi nel terzo abbiamo fatto qualche stupidaggine. Potevamo giocare con meno pressione ma ci farà bene giocare due partite molto ravvicinate per sistemare un po’ di cose. È una soddisfazione immensa vedere le ragazze del Club Italia dare tanto alla nazionale. Sono gratificato per il fatto di aver contribuito a far crescere queste ragazze”.
IL TABELLINO
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Nordmeccanica Piacenza 0-3 (15-25, 23-25, 17-25)
Unendo Yamamay Busto Arsizio: Degradi 13, Cialfi, Negretti, Peruzzo, Fondriest 3, Hallgund, Papa 11, Farina ne, Angelina 7, Pisani 3, Poma (L).
Nordmeccanica Piacenza: Sorokaite 11, Valeriano, Bauer 8, Leonardi (L), Marcon 13, Bianchini, Melandri 7, Poggi (L2) ne, Petrucci 1, Pascucci 3, Meijners 8, Taborelli, Ognjenovic ne.
Arbitri: Scotti – Guglielmoni
Note. Busto Arsizio: battute sbagliate 7, ace 3, muri 2. Piacenza: battute sbagliate 11, ace 5, muri 7. Durata set: 23’ 27’ 22’.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.