Marsico ricorda la strage di Charlie Hebdo
Il consigliere regionale ricorda l'attentato terroristico nella redazione del giornale satirico francese e per le strade della città in cui morirono 20 persone

Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, alla vigilia del primo anniversario della strage parigina di Charlie Hebdo in cui hanno perso la vita 20 persone, fra cui diversi giornalisti, oltre ad una decina di feriti ha voluto ricordare in una nota i fatti accaduti il 7 gennaio 2015:«Il primo anniversario dalla strage di Charlie Hebdo porta in sé non solo il doveroso ricordo delle vittime della follia terrorista, ma anche la necessità di tenere sempre alta la guardia rispetto al nostro vivere quotidiano garantendo, al contempo, a tutti sempre piena libertà di pensiero e d’espressione. Parigi, colpita al cuore ben due volte nel corso dello scorso anno, rappresenta ogni città occidentale, ognuno di noi si è sentito parigino immedesimandosi nella tragedia vissute da molte famiglie del mondo compresa quella subita a novembre dalla famiglia Solesin nel massacro del Bataclan.
Occorre, perciò, che tutte le forze democratiche dei paesi occidentali dialoghino tra di loro ponendo in essere assieme misure comuni per arginare ed arrivare ad estirpare la minaccia del terrorismo islamico.
E’ questa la vera sfida e, lo sarà anche in futuro, per ricordare degnamente sia le vittime innocenti di Parigi che quelle di tutti gli altri attentati»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.