“Molto poco dal Comune per la giornata della memoria”
Il commento del capogruppo consigliare del Partito Democratico, Francesco Licata, dopo la discussione in consiglio comunale sul "Giorno della memoria"
![Il consiglio comunale di Saronno, tutti i consiglieri](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/il-consiglio-comunale-di-saronno-tutti-i-consiglieri-466498.610x431.jpg)
Il commento del capogruppo consigliare del Partito Democratico, Francesco Licata, dopo la discussione in consiglio comunale sul “Giorno della memoria”:
In questa frase di Primo Levi vi è l’essenza e lo spirito del giorno della memoria, cioè il racconto alle generazioni di quello che è stato perchè non si ripeta più, mai più.
Il ruolo delle istituzioni soprattutto, ma di chiunque, è quello di farsi carico di questa responsabilità perchè “”E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo (P.Levi)”. Saremo noi qundi, tutti noi,colpevoli se abdicheremo, se rinunceremo a fare conoscere fino a che punto è arrivata la follia dell’uomo, fino a che punto è arrivato il crimine del genere umano contro il genere umano.
Ieri in consiglio comunale abbiamo chiesto conto all’amministrazione sia della sua mancata collaborazione con le associazioni sia delle iniziative messe in campo per ricordare l’orrore, il genocidio, lo sterminio di milioni di bambini, donne e uomini colpevoli, secondo i loro carnefici, di essere Ebrei, oppositori politici, omosessuali, disabili quindi dei “diversi” e perciò”indesiderabili”.
Se sul primo aspetto la risposta era nota, quella invero arrivata dopo circa un mese dal diniego, per quanto riguarda il secondo aspetto abbiamo inteso che la civica amministrazione avrebbe intenzione di collaborare con le scuole per portare i ragazzi di terza media in visita al binario 21 della stazione centrale di Milano (quello da cui partivano i deporatati ndr). L’iniziativa sarebbe lodevole, peccato manchi però l’indicazione dei tempi e il coinvolgimento delle scuole senza dei quali questa rimane solo una proposta, tra l’altro molto tardiva visto che la celebrazione ricorre oggi.
Oltre a ciò apprendiamo che l’amministrazione, per “adempiere alle proprie responsabilità” avrebbe fornito dei pannelli all’istituto ITIS G. Riva, usi ad appendere il materiale per la mostra inerente la Giornata, ed avrebbe dedicato la prima pagina del Saronno 7 ad una poesia di Primo Levi, accompagnata ad una foto di un campo di sterminio.
“Pochino”, verrebbe da dire con un eufemismo, “Nulla” se usassimo toni realistici.
RICORDATE CHE QUESTO E’STATO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.