Notte bianca al liceo classico: una serata per comprendere la sua offerta
Seconda edizione della manifestazione curata da studenti e docenti per rilanciare un'offerta culturale di qualità. Alla manifestazione nazionale aderiscono 60 scuole

Gli studi classici segnano il passo? Il progressivo calo di iscritti ai licei classici italiani ha aperto un dibattito sulla bontà di un percorso formativo che guarda al mondo classico e fornisce strumenti di critica e logica preziosi per la crescita personale.
Lo scorso anno, a Varese venne organizzata una conferenza sull’importanza di questo percorso che abbina competenze pratiche e pensiero critico.
In tutt’Italia, inoltre, venne organizzata la “Notte bianca del liceo classico” dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, con il fine di promuovere la sua vocazione ad essere luogo di formazione e crescita, in grado di suscitare e promuovere energie creative, proponendosi come punto di riferimento culturale per il territorio in cui opera.
Anche quest’anno, dunque, l’apertura dei licei in notturna si ripete coinvolgendo 60 istituti italiani. Venerdì 15 gennaio, si svolgerà la seconda Notte Bianca che, a Varese, vedrà coinvolti i licei Cairoli di Varese e Crespi di Busto Arsizio.
In particolare, il Cairoli aprirà le sue aule dalle ore 18,00 alle ore 24.00 e offrirà eventi culturali di varia natura (letture, rappresentazioni teatrali, canti, musiche, presentazione di libri, concerti, degustazioni all’insegna di antiche ricette romane e molto altro ancora) curati da studenti e insegnanti.
Musica , filosofia, arte, ma anche diritti sociali e ruolo dei mass media, piuttosto che gastronomia e storia.
L’ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.