Nuovo “patto d’integrità” per gli appalti
Riguarderà gli appalti sopra 40mila euro e prevede sanzioni aggiuntive per chi volesse ricorrere a "scorciatoie"

Nuovi “patto” per la legalità negli appalti a Gallarate.
“A integrazione dei protocolli di legalità sottoscritti dal Comune, l’Amministrazione comunale di Gallarate ha adottato il Patto di Integrità in materia di contratti pubblici” spiegano dal municipio. “Il patto riguarda le procedure di affidamento e gestione degli appalti per lavori, servizi e forniture dai 40.000 euro in su. I legali rappresentanti degli operatori che concorrono per ottenere tali affidamenti devono consegnare copia firmata per accettazione del Patto. In tal modo, gli operatori dichiarano, fra l’altro, che non hanno influenzato il procedimento amministrativo che porta a definire i contenuti del bando, in particolare corrispondendo o promettendo denaro. Dichiarano inoltre che non si sono accordati con altri partecipanti per limitare la concorrenza e che non lo faranno in futuro. Si impegnano anche a segnalare all’Amministrazione e a denunciare alla Pubblica Autorità eventuali illeciti”.
“L’Amministrazione aggiudicatrice si impegna invece ad attivare procedimenti disciplinari nei confronti del personale intervenuto nell’affidamento ed esecuzione del contratto in presenza di violazioni ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza (vedi DPR 16.042013 n. 62)”.
Le violazioni degli operatori economici possono comportare, in base alla gravità:
– esclusione dal procedimento e incameramento da parte dell’Amministrazione aggiudicatrice della cauzione provvisoria (se post aggiudicazione, penale fra 1% e 5% del valore del contratto);
– revoca dell’aggiudicazione, risoluzione del contratto e incameramento della cauzione definitiva;
– esclusione del concorrente dalle gare indette dal Comune per 5 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.