Paolo Migone in scena al Caffè Teatro
L'appuntamento è per venerdì 15. Il giorno dopo in scena Andrea Di Marco
![paolo migone comico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2012/12/paolo-migone-comico-170279.610x431.jpg)
Serata da tutto esaurito, venerdì 15 gennaio, per lo spettacolo di Paolo Migone. Con lo show del comico livornese prosegue la passerella dei grandi artisti della comicità “cresciuti” al laboratorio del Caffé Teatro e che sfilano sul palcoscenico di via Indipendenza per celebrare il trentennale del locale. Nato a San Paolo del Brasile ma cresciuto a Livorno, Migone ha frequentato la scuola di Philippe Blancher e Yves Lebreton. Deve il suo successo ad un personaggio dal tipico occhio nero, diventato celebre dopo la sua partecipazione a diverse edizioni di Zelig, che racconta con forte pessimismo la vita di coppia, la quotidianità della metropoli milanese, le ingiustizie della società italiana. Nel 2012 si è aggiudicato il Delfino d’oro al Festival nazionale Adriatica cabaret come comico dell’anno. Lo spettacolo è sold out.
Una carriera iniziata con i Cavalli Marci e proseguita come solista partecipando a trasmissioni tv come “Bulldozer”, curata proprio dal Caffé Teatro, “Zelig” e “Quelli che il calcio”. Sabato 16 gennaio sarà Andrea Di Marco il protagonista della serata del locale di via Indipendenza, che porterà in scena le sue canzoni ed i suoi personaggi esilaranti. Diventato nel 2012 capocomico di “Le spiegole”, laboratorio comico diretto da Graziano Cutrona, nel 2014 ha fondato insieme a Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, i Soggetti Smarriti e Gabri Gabra il gruppo dei Bruciabaracche, mattatori delle serate di comicità nel capoluogo ligure. Ingresso 10 euro, cena a 35. Nel 2016 festeggerà il 25simo anno di palcoscenico. E Urbano Moffa ha deciso di iniziare i festeggiamenti in quella che è la sua casa artistica. Ed ha scelto di farlo coinvolgendo tutti i comici con i quali ha avuto modo di collaborare in questo quarto di secolo di carriera in un laboratorio dal titolo “Urban&Family”. Il primo appuntamento è in programma per giovedì 14 gennaio: un’occasione unica per gli amanti delle smorfie e dei personaggi del comico foggiano. Ingresso 5 euro, cena a 30.
Salvo diversa indicazione, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.