Parcheggi e lampioni, il Palaghiaccio cambia (lentamente) volto
I parcheggi attorno al Palaghiaccio sono già stati realizzati e in questi giorni gli operai stanno collegando alla rete elettrica i lampioni. Ora manca "solo" il campus sportivo

Un primo tangibile segno di un’area che, dimenticata da troppi anni, inizia lentamente a muoversi. Gli interventi nell’area del palaghiaccio continuano e nelle prossime settimane dovrebbero tagliare un primo (piccolo) traguardo: l’apertura dei parcheggi.
Nelle scorse settimane Agesp ha infatti concluso il doppio lotto di interventi previsto nella zona con la realizzazione di due aree di parcheggio, una in via Minghetti e l’altra lungo viale Stelvio. Parcheggi che presto usciranno dalle tenebre, dopo ben 7 anni di buio. In questi giorni gli operai sono al lavoro per collegare alla rete elettrica i lampioni installati nell’intera area, un ultimo tassello che potrebbe portare presto all’apertura delle due aree.
Dopo parcheggi e lampioni, dunque, manca solo il palaghiaccio. Ma da attendere ci sarà ancora un bel po’ di tempo. L’ultimo progetto approvato per l’area, quello della Vip Immobiliare di Gallarate, prevede un maxi intervento da 14 milioni di euro per il campus sportivo: la realizzazione di una seconda pista, una palazzina per le visite mediche, un centro commerciale, un campo da calcio o rugby con tanto di tribune e una centrale di co-generazione sotterranea. Lavori che cambieranno definitivamente il volto dell’area ma che richiederanno, una volta che i progetti saranno completati, almeno un anno e mezzo di cantieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.