Primo anno positivo per il Centro del Riuso
A un anno dall’inaugurazione si tirano le somme: quasi 250 oggetti al mese ricevuti e un profitto di circa 9000 euro

Lo scorso 24 gennaio è stato inaugurato il Centro del Riuso di Malnate, una struttura che ha come primo obiettivo la riduzione degli sprechi, dando una seconda vita a oggetti altrimenti diretti in discarica.
A quasi un anno dall’apertura, l’assessore Giuseppe Riggi dà una prima analisi: «Abbiamo avuto una risposta molto positiva e centrato gli obiettivi ambientali e sociali. Ringrazio le quattro associazioni che hanno dato vita al progetto (La Finestra, Gas Pom de Tera, Pre Nimega e Centro Lena Lazzari, ndr), che hanno condotto le attività con serietà, professionalità e anche una buona dose di pazienza. Ora speriamo che altre associazioni vogliano aggiungersi al progetto per ampliare così gli orari di apertura».
A spiegare meglio nel dettaglio come è andato il primo anno di vita è stato il coordinatore Ignazio Gallo: «Abbiamo raccolto circa 250 oggetti al mese e di questi circa 170 sono stati ridestinati. Di questi molti sono attrezzi da cucina o mobili d’arredamento, oltre a giocattoli e libri che destiniamo a progetti di scuole e biblioteca. In totale abbiamo avuto u profitto di circa 9000 euro, che verranno destinati a due progetti. Circa un terzo della cifra verrà dato alla Solidarietà Malnatese, che si occupa di assistenza alle famiglie. La parte restante servirà ad allestire una biblioteca alle scuole medie, che sarà libera per tutti gli alunni malnatesi».

Per maggiori informazioni potrete visitare la pagina Facebook “Centro del Riuso Malnate”, ricordando che il centro è aperto mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.