Repubblica compie 40 anni
La diretta web, l'anniversario e l'arrivo del terzo direttore dalla fondazione del giornale, Mario Calabresi
La Repubblica è un giornale praticamente unico, in Italia. Dalla sua fondazione, nel 1976, ha avuto solo due direttori. Il mondo, nel frattempo, ha avuto 5 papi in Vaticano.E’ anche per questo che il cambio di un direttore, a Repubblica, è un evento storico. Giovedì 13 gennaio, il quotidiano compirà 40 anni ed entrerà in carica il nuovo direttore Mario Calabresi, l’ex direttore della Stampa, che prende il posto di Ezio Mauro, a sua volta succeduto venti anni fa al fondatore, Eugenio Scalfari.
Il primo numero di Repubblica uscì dunque 40 anni fa, e aveva in copertina un’intervista al leader socialista De Martino che rivolgeva un appello a Enrico Berlinguer. Nella foto sotto il primo numero del quotidiano.
Oggi il giornale chiede ai lettori di farsi un selfie con quella prima copia e festeggia con una web diretta dalle 20 alle 24, all‘Auditorium santa Cecilia del parco della musica a Roma. Tra gli ospiti Francesco De Gregori, Roberto Saviano, Antonelli Venditti e tanti altri.
Lo scorso 29 novembre, Ezio Mauro ha salutato il suo pubblico, in una intervista alla trasmssione Che tempo che fa? su rai tre, in cui per la prima volta ha parlato della successione alla guida del giornale.
La diretta si potrà seguire su Repubblica Tv e si Capital Tv, e nel sito del giornale. Anche su twitter è attivo da giorni l’hashtag #Rep40.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.