Ripartono le iscrizioni online a VareseCorsi
Ci sarà anche il "nuovo prof" Silvio Raffo tra i corsi culturali di Primavera. Ma non mancherano le lingue, o i corsi di pizzica e zumba

Sono aperte da lunedì 25 gennaio le iscrizioni online ai corsi della primavera 2016.
Varesecorsi torna infatti puntuale come ogni anno e mette sul piatto un nuovo programma con proposte di approfondimento, studio, formazione e cultura. In arrivo nei prossimi giorni anche l’opuscolo informativo, in 60.000 copie che saranno distribuite in cassetta postale a partire da lunedì 1 febbraio.
Circa 250 i corsi fra i quali è possibile scegliere dalle lingue (tutti i livelli inclusa la conversazione) alla cucina, dal pilates alla zumba, dal fitness (con tanto di corsi estremi come “guerrilla tone”) all’informatica, ai balli più diversi come flamenco, folklore, pizzica, latino caraibico.
Senza dimenticare naturalmente la sezione relativa ai corsi culturali, con diverse novità interessanti. Da segnalare ad esempio l’esordio, come docente di Varesecorsi, del professor Silvio Raffo impegnato nel corso “Vivere la letteratura”, affascinante excursus fra i nomi più o meno noti della letteratura legati a tematiche fondamentali della cultura contemporanea.
Di grande interesse anche il corso “Introduzione al pilates e alla respirazione” tenuto da Viviana Arcangioli, che approfondirà alcuni aspetti teorici legati a una disciplina del benessere che negli ultimi anni è entrata a far parte della nostra cultura. Da segnalare infine gli appuntamenti con “Come ascoltare e comprendere la musica classica indiana”, corso tenuto dal maestro Adalberto Zappalà e accompagnato da esempi di musiche suonate dal vivo con il Sitàr, e “Visite guidate: le architetture di Varese Capoluogo”, con le docenti Elena Ermoli e Anita Membrini nelle vesti di “ciceroni” alla scoperta di luoghi simbolo come Villa Recalcati, la Camera di Commercio, la Palazzina della cultura e Piazza Monte Grappa. Come in passato resta in vigore la possibilità di iscriversi gratuitamente a un corso culturale (fino a esaurimento posti), nel caso si sia iscritti a un corso pratico.
Altre novità riguardano il comparto web che sta dietro le quinte di Varesecorsi, con il sito www.portalecorsi.com diventato il contenitore unico per le iscrizioni. Tutti gli utenti di Varesecorsi potranno accedere al nuovo sito e sfruttare le numerose funzionalità fra le quali, ad esempio, la possibilità di scrivere messaggi direttamente al docente per chiedere consigli, dispense, informazioni, di partecipare alle chat dei corsi o di caricare foto o video.
Con Portalecorsi inoltre le iscrizioni saranno sempre aperte, sarà sempre possibile proporre e attivare nuovi corsi e la piattaforma potrà essere utilizzata, secondo un apposito regolamento, anche da altre associazioni o privati. Resta comunque attivo il sito storico www.varesecorsi.net, online con una nuova veste grafica.
Come anticipato sono dunque aperte da lunedì 25 gennaio le iscrizioni su www.portalecorsi.com: gli uffici di Varesecorsi in piazza Motta 4 saranno invece aperti per le iscrizioni fisiche da sabato 13 febbraio 2016 alle 9.00.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.