Sesto dà l’addio al partigiano “Siluro”
Classe 1921, si è spento nella giornata di lunedì. L'Anpi lo ricorda come "esempio di coraggio". Aveva contribuito a sminare la galleria del Sempione

Si è spento nella giornata di ieri, a Sesto Calende, Franco Carabelli. Classe 1921, Carabelli è stato uno dei protagonisti della Resistenza nel territorio dei laghi e sulle montagne piemontesi. I funerali si terranno domani, mercoledì 13 gennaio, alle 15 alla chiesa dell’Abazia.
Conosciuto con il nome di “Siluro“, lavoratore presso la Siai Marchetti e partigiano nell’83a brigata Comoli, Carabelli aveva raccontato alcuni episodi della Resisstenza lo scorso 25 aprile a Sesto Calende. In particolare aveva rivissuto i momenti che lo avevano visto impegnato in prima persona per liberare la galleria del Sempione dalle mine posizionate dai soldati tedeschi in ritirata.
L’Anpi di Sesto Calende con un messaggio pubblico ha voluto ricordare “il coraggio del partigiano Siluro indicandolo come esempio di Antifascismo combattente”.
Nel corso di un’intervista rilasciata per il volume “Il fiore meraviglioso II“, importante raccolta di testimonianze realizzata alcuni anni fa dall’Anpi di Ispra, aveva raccontato: «Io sono entrato nella Resistenza perché quando sono tornato dalla Russia, mese di maggio del ’43, ho lavorato un pò alla Siai e compagnia bella, poi ho capito l’antifona, che qui non andava bene perché era facile che dalla sera alla mattina ti ritrovavi in Germania. E allora ho preso la via della montagne. Alla Siai di Sesto Calende ne hanno precettati 300! Così ho preso la via della montagna e sono andato su, c’erano già degli altri. Eravamo in una ventina di Sesto, Tanzi, Luigi Besozzi, (1) Sergio Fedeli, Masnaghetti, il Biondo, il Brutto, io, eravamo quasi tutti di Sesto. Ne sono morti tanti, se ne sono salvati tre o quattro. Eravamo sul Monte Massone, che divide Anzola dalla Valstrona.». Leggi il racconto integrale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.