Soroptimist sostiene la carriera di giovani donne

Centoquarantasei giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia potranno seguire gratuitamente un Corso di formazione su “LEADERSHIP AL FEMMINILE. Costruiscila con noi”

lavoro generiche

Il Soroptimist International d’Italia riconosce il ruolo della formazione come elemento che può favorire la crescita personale e professionale di quanti si avvicinano al mondo del lavoro. A tal fine offre la possibilità a 146 giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia di seguire gratuitamente un Corso di formazione di tre giorni su “LEADERSHIP AL FEMMINILE. Costruiscila con noi” realizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano.

Obiettivi del Corso
Il percorso di sviluppo al femminile viene proposto come itinerario di crescita personale per consentire di riflettere sulle cause dell’esclusione femminile dal mercato del lavoro e i possibili limiti, organizzativi e soggettivi, che la maggior parte delle donne incontrano nella vita professionale. Il percorso vuole altresì offrire concreti strumenti per affrontare il mercato del lavoro con un atteggiamento attivo e propositivo.

Destinatarie
Il Corso “LEADESHIP AL FEMMINILE” si rivolge a 146 giovani donne, età massima 28 anni, in possesso di Laurea specialistica o magistrale residenti o domiciliate negli ambiti territoriali in cui operano i Club del Soroptimist International d’Italia. È richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Modalità di ammissione
L’ammissione alla selezione è subordinata alla presentazione di una domanda di partecipazione redatta su apposito modulo reperibile presso i Club Soroptimist o sul sito www.soroptimist.it – progetti e bandi, e che, debitamente compilato, dovrà essere consegnato entro il 18 gennaio 2016 alla Presidente del Soroptimist Club competente per territorio, cioè quello di residenza o domicilio della candidata.

Le domande di partecipazione saranno valutate da apposita Commissione costituita dalla Presidente del Club, che la presiede, e da due Socie da lei nominate. La Commissione convoca le candidate per un colloquio e compila una graduatoria dalla quale risultino la vincitrice e le altre candidate idonee, che nell’ordine di graduatoria potranno subentrare alla vincitrice nel caso di rinuncia di quest’ultima.
La Commissione ha a disposizione 40 punti così ripartiti: fino a 20 punti per titoli di studio e di lavoro, fino a 20 punti a seguito di colloquio diretto a valutare le attitudini della candidata. Il giudizio della Commissione è insindacabile. La Presidente di ciascun Soroptimist Club comunica la graduatoria alle concorrenti a mezzo e-mail.
Ciascuna Commissione deve trasmettere entro il 1° febbraio 2016 la graduatoria relativa alla vincitrice e alle idonee, unitamente alla relativa documentazione, al Segretariato Permanente del  S. I. d’Italia, via Cernuschi 4, 20129 Milano.

Modalità di realizzazione
Il Corso si articola in 3 giornate di formazione realizzate in due cicli rispettivamente nei periodi:
– mercoledì 2 marzo pomeriggio, giovedì 3 marzo e venerdì 4 marzo 2016 mattina e pomeriggio;
– mercoledì 9 marzo pomeriggio, giovedì 10 marzo e venerdì 11 marzo 2016 mattina e pomeriggio.

Alla candidata selezionata è consentito indicare la preferenza per uno dei due periodi. Tale indicazione non è comunque in nessun modo vincolante e impegnativa per il Soroptimist International d’Italia.

La sede del Corso è presso la SDA Bocconi di Milano, in via F. Bocconi 8 – 20136 Milano.

Alle partecipanti verranno comunicate eventuali variazioni di sede, il calendario dettagliato e l’aula presso la quale si terrà il Corso.

Modalità didattiche
Il Corso sarà svolto da docenti della SDA Bocconi e si caratterizzerà per una didattica attiva, volta a massimizzare il coinvolgimento delle partecipanti.  Alle lezioni di inquadramento teorico e di sintesi, saranno affiancati l’analisi e la discussione di case histories e di incidents, il lavoro individuale e in piccoli gruppi, la proiezione di filmati, il role-modeling e le testimonianze.

Orario delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno indicativamente con il seguente orario: primo giorno: pomeriggio 14.00 – 15.45; 16.00 – 17.30
secondo e terzo giorno: mattina 9.00 – 10.45; 11.00 – 12.30 pomeriggio 14.00 – 15.45; 16.00 – 17.30

Contributo forfettario
Il Soroptimist International d’Italia riconoscerà alle candidate un contributo forfettario alle spese per un ammontare che verrà successivamente  determinato.
Certificazione finale La SDA dell’Università Bocconi rilascerà un attestato finale di frequenza alle partecipanti al Corso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.