Un percorso Kneipp nel parco Altomilanese
Il progetto è stato approvato dal consorzio e prevede un camminamento fatto di diverse superfici, all'aperto e ricoperto di acqua fredda che avrebbe proprietà benefiche per il corpo. Impegno di spesa da 70 mila euro

Camminare a piedi nudi nell’acqua fredda su diverse superfici per stimolare le piante dei piedi. Si chiama percorso Kneipp, dal nome del suo inventore padre Sebastian Kneipp, e lo intende realizzare il consorzio Parco Altomilanese in una zona della grande area verde che si estende tra i comuni di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza.
Si tratta di un camminamento caratterizzato da diverse tipologie di finiture (sabbia, beole,vegetale, acciottolato di varie dimensioni) all’aperto e ricoperto da uno strato di acqua ad una temperatura inferiore ai 18 gradi alto qualche centimetro. Le proprietà benefiche di questa pratica derivano dallo shock termico provocato dall’immersione in acqua a temperature diverse stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario. L’immersione in acqua calda crea una sensazione di relax. Il contatto con l’acqua fredda, invece, tonifica e rinvigorisce l’organismo.
L’idea è del religioso bavarese padre Sebastian Kneipp che nel 1849 si ammalò di tubercolosi. Kneipp scoprì casualmente il libro “Lezione sulla forza guaritrice dell’acqua fresca” di Johann Siegmund Hahn. In seguito a ciò, non trovando giovamento nelle cure del tempo, decise di applicare ciò che aveva letto: dopo essersi spogliato nudo, si tuffava nel Danubio e subito si rivestiva, contrastando il rapido raffreddamento correndo verso casa. Dopo soli 6 mesi di questo trattamento la TBC era sparita.
Il percorso che il consorzio intende realizzare nel parco è simile a quello realizzato a Lurate Caccivio e prevede una spesa di circa 70 mila euro. La delibera, approvata dal consiglio del parco presieduto da Angelo Soragni, è ora al vaglio dei tre comuni che condividono l’area.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.