Un video incorona Orino “Perla della Valcuvia”
Un documentario accompagnato da versi e immagini mostra la bellezza di un luogo incantato dove il tempo scorre lento scandito dalla natura

Abbiamo le prove che Orino può considerarsi la perla della Valcuvia, semmai ve ne fosse stato bisogno. Parola di Professore.
È difatti da un’idea di Carlo Martegani già dirigente scolastico di Luino, che nasce il video realizzato in occasione del 20° anniversario della fondazione del Centro Socio Assistenziale di Orino.
Il lavoro è stato presentato durante l’inaugurazione della nuova Biblioteca di Orino, il 10 gennaio 2016.
Il documentario intende rendere omaggio al poeta Bernardo Clivio e a Orino per l’incanto di una natura incontaminata, per la quiete dei suoi boschi e per la salubrità dell’aria.
E proprio questi versi – letti da Carolina De Vittori – accompagnano le immagini delle quattro stagioni alle pendici del Campo dei Fiori. Le acque, la Rocca, i lavatoi e la natura immortale, il colle dei Duné, e il Pian delle Noci, l’antico tiglio le strade del centro: tutto, in queste immagini, parla della perla della Valcuvia.
Il video, caricato su Youtube, è stato pubblicato dalla pagina on line del periodico “Menta e Rosmarino“
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.