A Lugano “premio alla carriera” per Ivan Basso
Il 17 febbraio la presentazione ufficiale del 70esimo GP di Lugano

Cresce l’attesa rivolta al Gran Premio Città di Lugano, gara per professionisti inserita nel calendario Europe Tour classe 1.HC domenica 27 febbraio. I dirigenti del Velo Club Lugano e i componenti del Comitato Organizzatore stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli della classica di inizio stagione che quest’anno andrà in scena per la settantesima volta. Venerdì 17 febbraio, alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Municipio di Lugano, verranno svelati gli ultimi particolari dell’appuntamento ciclistico che vedrà la partecipazione di quindici fonazioni per un totale di 120 concorrenti al via. Il lungolago luganese, teatro della partenza e dell’arrivo della manifestazione, anche quest’anno sarà il teatro a cielo aperto per la competizione che tradizionalmente può contare sul pubblico delle grandi occasioni. Nell’albo d’oro recente del Gran Premio Città di Lugano spiccano alcuni di nomi di grande prestigio del ciclismo internazionale come Paolo Bettini e Ivan Basso, fino al vincitore dello scorso anno Niccolò Bonifazio, uno dei giovani più promettenti del grande ciclismo. Il presidente neroverde Andrea Prati e il presidente del Comitato Organizzatore Elio Calcagni negli ultimi anni hanno fatto crescere questa competizione abbinando alla spettacolarità dell’evento un tracciato con alcuni punti che daranno la possibilità agli atleti già in buona condizione di potere fare la differenza.
Il “premio alla carriera” che anticipa di un giorno il Gran Premio Città di Lugano è voluto dal gruppo “ I 30 Saggi? Arrotini” e quest’anno va ad un’atleta che si può definire del territorio: Ivan Basso. Nell’albo d’oro di questo particolare riconoscimento quello del campione varesino segue quelli di Tony Rominger, Rubens Bertogliati, Stefano Garzelli e Paolo Bettini. Il varesino di Cassano Magnago è all’inizio della sua alla prima stagione da ex e riceverà il premio sabato 27 febbraio, alla vigilia del 70° Gran Premio Città di Lugano, nella serata prevista presso l’Hotel Parco Paradiso di Lugano con inizio alle ore 20. Per informazioni e adesioni info@veloclublugano.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.