A San Valentino si “dice l’amore” ancora con i fiori?
San Valentino, a Varese spesa di 12-20 euro per i fiori. Rose e amaryllis nella ‘hit-parade’ dei recisi, ma cresce la scelta delle piante in vaso. Un milione i lombardi che sceglieranno di dirsi ‘ti amo’ con un regalo floreale

A san Valentino si proclama ancora l’amore con i fiori?
Secondo Coldiretti sì: stando alle loro indagini soprattutto i più giovani spenderanno dai 12 ai 20 euro per omaggiare la propria amata, ma una buona quota di intervistati si dichiara disponibile anche a una spesa maggiore, sui 30 euro.
La crisi, però, rende più concreti, anche a San Valentino: e così, sempre secondo Coldiretti, sono in molti a preferire il regalo di una pianta in vaso, più duratura, alla più tradizionale scelta del mazzo di fiori recisi. Che in ogni caso resiste e vede, in primo piano, la tradizionale rosa rossa, ma guadagnano posizioni gli amaryllis, gli anthurium, le begonie, le gerbere e le varietà in vaso come orchidee e kalanchoe.
«Saranno circa un milione i lombardi che – sottolineano Fernando Fiori e Francesco Renzoni, presidente e direttore di Coldiretti Varese – andranno da fioristi e vivaisti per la giornata degli innamorati. Dati importanti per la nostra provincia: il segmento del florovivaismo vede Varese ai vertici nazionali quanto a “peso” sull’intera economia agricola provinciale. Di certo, l’attuale congiuntura preoccupa i nostri imprenditori: è necessario incentivare la produzione e il fiore ‘made in Varese».
In particolare, la provincia prealpina ha puntato su produzioni specializzate e può contare su 322 ettari dedicati.
Piante e fiori ‘a filiera corta’ si possono trovare anche presso gli Agrimercati della provincia di Varese, oltrechè nei “Punti Campagna Amica” presenti sul territorio.
La mappa lombarda dei “ti amo” con i fiori racconta che a Varese ci sono gli innamorati tra i più risparmiosi della regione: spendono, come a Sondrio, dai 12 ai 20 euro.
A Como e Lecco spendono dai 15 ai 20 euro, a Bergamo dai 20 ai 25 euro come a Lodi, a Milano e a Monza fra i 20 e i 25 euro, a Brescia dai 25 ai 30 euro per un bouquet, a Cremona fra i 15 e i 20 euro e a Mantova fra i 15 e i 30 euro, mentre a Pavia si spendono in media dai 20 ai 30 euro a confezione.
«Come da tradizione, fiori e piante – Concludono Fiori e Renzoni – sono dunque fra i regali più apprezzati per San Valentino, ma rappresentano anche un comparto agricolo molto importante visto che in Lombardia dà lavoro a oltre 14 mila persone, con circa 5mila imprese attive e un giro d’affari che, pur colpito dalla crisi, resiste sopra i 200 milioni di euro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.