Ai campionati indoor di atletica svettano le atlete dell’Insubria
Tre studentesse dell'ateneo varesino si sono distinte nella competizione svoltasi lo scorso weekend ad Ancona. Sul podio Silvia Oggioni, Silvia Pento e Chiara Spagnoli

Le ragazze del College di Mezzofondo dell’Università degli Studi dell’Insubria si fanno valere ai Campionati italiani indoor junior e promesse, svoltisi sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016 ad Ancona.
Nei 3000 metri ben due studentesse dell’Università degli Studi dell’Insubria sono salite sul podio: Silvia Oggioni, studentessa del Corso di Laurea in Scienze Motorie, è arrivata seconda e Chiara Spagnoli, iscritta al Corso di Laurea Scienze Motorie, terza «in una gara – commenta Silvano Danzi, tecnico del College – che si presentava di alto livello e con concorrenti con credenziali migliori delle nostre».
Le due studentesse fanno parte del programma del College del Mezzofondo, ideato dall’Università degli Studi dell’Insubria per agevolare la conciliazione tra studio e sport a livello agonistico. «Nella gara vinta dalla romana Isabella Papa, la nostra Silvia Oggioni è stata l’unica che ha cercato di reggere il ritmo dell’atleta dell’Esercito ed è stata premiata con un grande secondo posto e da un progresso cronometrico di oltre 15”; oltretutto – aggiunge il tecnico – solo pochi giorni prima aveva preso un trenta e lode nell’esame di Fisiologia: Silvia rappresenta un ottimo esempio di studentessa modello e grande atleta. Dietro di lei ad Ancona si è classificata terza la new entry del college, Chiara Spagnoli, che ha fatto una gara sorprendente lottando fino alla fine per un terzo posto che ha un significato enorme. Anche per lei un progresso cronometrico di oltre 10″».
Silvia Pento, anche lei studentessa del College di Mezzofondo iscritta al Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale dell’Università degli Studi dell’Insubria, è arrivata terza negli 800 metri «confermandosi ancora una voltatra le migliori in Italia. Negli ultimi tre anni è sempre andata sul podio ed anche ad Ancona ha confermato questa “abitudine”. Sulla linea di arrivo per poco non recuperava anche la seconda posizione. Già nella prima giornata di gara si era giocata il titolo nei 1500 arrivando sul rettilineo di arrivo con altre tre concorrenti: è arrivata quarta perpochi decimi».
Silvia Oggioni è nata nel 1995, di Varese, cresciuta atleticamente nell’Atletica Gavirate, ora gareggia per la Pro Sesto di Milano.
Silvia Pento è del 1994, di Vicenza, gareggia per l’Atletica Vicentina.
Chiara Spagnoli è del 1996 viene dalla Valle Camonica e gareggia per l’Atletica Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.