Al Caffè Teatro la poesia di Garcia Lorca, il cabaret e un concerto rock
Tanti gli appuntamenti questa settimana al locale di Verghera
Le note della chitarra flamenca, i versi di uno dei più grandi poeti del Novecento: venerdì 26 febbraio al Caffé Teatro l’appuntamento è con un omaggio a Federico Garcìa Lorca, poeta, drammaturgo, protagonista assoluto dell’Edad de la plata, periodo di grande fermento della cultura letteraria iberica che ha attraversato i primi tre decenni del secolo scorso.
A recitare i versi del poeta andaluso sarà José Luis Epìfani, che accompagnerà le parole di Garcìa Lorca con la sua chitarra flamenca. A contribuire all’atmosfera iberica della serata ci penserà anche chef Alessandro Romani, che servirà una cena composta da tapas, tortilla de patatas, paella valenciana e crema catalana. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso libero, cena a 25 euro.
Sul palco di via Indipendenza ci è cresciuto, negli ultimi due anni ha frequentato assiduamente i laboratori del giovedì, ma sabato 27 febbraio Max Bunny tornerà ad esibirsi al Caffé Teatro con uno spettacolo tutto suo, frutto di quella commistione tra comicità e magia che contraddistingue il suo percorso artistico. Al secolo Massimo Contati, ha mosso i primi passi sul palcoscenico sotto l’ala protettrice dei Fichi d’India, per una carriera proseguita tra premi nazionali, apparizioni televisive e programmi radiofonici. Lo spettacolo avrà inizio alle 22.30. Ingresso 10 euro, cena a 35.
Domenica 28 febbraio il Caffé Teatro ospiterà una serata dedicata ai musicisti. Si intitola Band factory la serata promossa dalla Stazione della musica, scuola di musica di Besnate. Frutto dei laboratori che gli studenti svolgono all’interno dell’istituto sotto la guida di Valentina Guidugli e Paolo Raia, sul palco del Caffé Teatro arriverà un vero e proprio concerto pop-rock. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso libero, cena a 15 euro.
Giovedì 25 febbraio, invece, appuntamento con “Laboratorio Zen…ridere senza pensarci più di tanto”; comici classi e sperimentali proveranno i loro pezzi che, se non faranno ridere, faranno ridere proprio perché non fanno ridere. Insomma, in un modo o nell’altro il pubblico si divertirà. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.30. Ingresso 5 euro, cena a 25.
Salvo diversa indicazione, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.