Antistress e social, così la merceria vince la sfida della modernità
A Malpensafiere è in corso fino a domenica Passatempi e Passioni. Tra gli stand abbiamo incontrato Patrizia Ferrari che nel suo negozio organizza corsi e sul web impazza coi suoi tutorial

La merceria 2.0 sbarca a Malpensafiere nell’ambito di Passatempi e Passioni, la fiera dedicata agli hobby femminili (ma non solo) in corso nel polo fieristico bustocco fino a domenica (qui il programma). A raccontare come si fa a fare business nel 2016 vendendo aghi, fili, bottoni e stoffe è Patrizia Ferrari, una vera e propria istituzione a Mozzate e dintorni con il suo negozio “Filofollia la merceria”:«La nostra attività compie quest’anno 18 anni – racconta Patrizia – e grazie a mio figlio Roberto che mi aiuta con i video tutorial ci siamo trasformati in un piccolo fenomeno del web».
I video di Patrizia sono molto apprezzati su Facebook, la sua pagina fan conta 3600 follower e i suoi video, nei quali insegna a realizzare oggetti in stoffa come bamboline, pupazzi, palle di Natale e molto altro: «Abbiamo intuito le potenzialità della rete e ci siamo messi in gioco, grazie anche a mio figlio che studia cinematografia – racconta ma non solo – inoltre organizziamo anche dei corsi nella nostra merceria che sono diventati dei veri e propri antistress per chi fa lavori pesanti».
I corsi di Patrizia sono frequentati da infermieri e medici che trovano in questi passatempi un modo per scaricare la tensione del lavoro: «A nostro modo siamo terapeutici – scherza ma neanche troppo – da noi si svolgono eventi che durano anche una giornata intera e vediamo che la partecipazione non manca». Grazie a questi due elementi la merceria di Patrizia è diventata un vero e proprio punto di riferimento a Mozzate e dintorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.