Arianna Scommegna in scena con “Potevo essere io”

L'appuntamento, parte della rassegna "Gocce 2016", è in programma per giovedì 3 marzo al Nuovo

Attori e Attrici

Marco Baliani e Maria Maglietta hanno gremito, giovedì 18, il Teatro Nuovo per il secondo appuntamento di “Gocce 2016”.

Il prossimo spettacolo, giovedì 3 marzo sempre al Teatro Nuovo, è un vero gioiello, costruito e portato in scena da un tris tutto femminile di straordinarie protagoniste del nuovo teatro italiano: “Potevo essere io”, un monologo insieme divertentissimo e struggente, interpretato dalla splendida Arianna Scommegna, già vincitrice del prestigioso Premio UBU come miglior attrice, tratto dal bel romanzo di Renata Ciaravino, con la supervisione registica di Serena Sinigaglia .

Uno spettacolo dedicato ai bambini che siamo stati e che non smetteremo mai di essere, uno spettacolo dedicato a chi è sopravvissuto all’infanzia e della cuisacralità ha saputo ben poco. I bambini coi genitori terroni che giocavano in cortile a lanciarsi palloncini con dentro le lamette, le mamme che facevano le pulizie negli ospedali, i piedi impigliati in scarpe da tennis con la punta tagliata che diventavano sandali da tennis, per risparmiare. I ragazzi che al parco si sputavano in faccia, dopo essersi tirati i capelli in una piscina comunale, che facevano la tangenziale contromano per scommessa, che facevano l’amore nei parcheggi vuoti dei supermercati. Quei bambini e ragazzi poi sono cresciuti: ognuno a procedere alla cieca cercando di salvarsi. Ma cosa ci fa salvare? E se uno si salva, veramente si è salvato? Cosa ci fa andare da una parte o dall’altra? Quante volte abbiamo detto: “Potevo essere io, e invece, poi, no.”

“Potevo essere io” è il racconto di una bambina e un bambino che diventano grandi partendo dallo stesso cortile. Due partenze, stessi presupposti. Ma finali diversi. E in mezzo la vita. Chi racconta è quella bambina: che cerca di capire insieme allo spettatore, cosa sono state queste due storie, perché e come, e se si sono veramente differenziate, o sono state solo due modi di vivere lostesso sconcerto.

“Potevo essere io” racconta una storia ma non è uno spettacolo di narrazione pura. Perché in scena ci sono anche quelle persone-personaggi che hanno attraversato la vita dei due protagonisti: un allenatore di kick boxing, una stella emergente del pop croato, un regista di film porno, una merciaia di Casal di Principe, una cartomante del quartiere di Niguarda… “Potevo essere io” racconta tutto questo cercando la lievità, la commedia che irrompe nella tragedia. Un allestimento scarno, le parole, pochi oggetti: il minimo indispensabile per una frontalità assunta, senza mediazioni. Una sola concessione: affianco alle parole ci saranno alcuni video, perché certe immagini evocano e insieme aiutano a non mentire. Non proiezioni a tutto schermo però, ma un accompagnamento intimo, su supporti leggeri. Il bambino che siamo stati è lì sgranato in super 8, mentre guarda distese di finestre
dal nono piano di un palazzo senza balconi e una voce dice: “Girati, stiamo girando il filmino. Sorridi!”.

Biglietti: Intero, 15 € – Ridotto, 12 € – Studenti, 10 €
Informazioni, prevendite, biglietti, prenotazioni

Per tutti gli spettacoli sarà possibile, tramite il sito www.vivaticket.it,acquistare in prevendita biglietti e abbonamenti scegliendo direttamente i propri posti sulla pianta di sala. I biglietti sono altresì acquistabili tramite i punti vendita vivaticket, ed in particolare presso tutti i supermercati COOP della Lombardia. Sarà inoltre possibile acquistare biglietti e abbonamenti – sempre con scelta del posto – presso i nostri uffici (C/O ARCI, Via Monte Golico 14, VARESE) tutti i martedì e i giovedì dalle 17 alle 19.

E’ possibile effettuare prenotazioni telefoniche per gli spettacoli al 334.2692612o via email ad arciragtime@gmail.com. Le prenotazioni dovranno essere confermate tramite l’acquisto del biglietto entro il giorno precedente lo spettacolo.

Le riduzioni previste sono le consuete: soci ARCI 2016, soci COOP, soci Filmstudio90, Family Card
nonché eventuali altri enti convenzionati. Tali riduzioni valgono sia per i singoli biglietti sia per gli abbonamenti. E’ confermata inoltre la massima riduzione dei prezzi di biglietti e abbonamenti per gli
studenti medi e universitari.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.