Compost: gli scarti domestici valgono oro
Il Comune rinnova lo sconto del 20% sulla tassa rifiuti per chi ricicla gli scarti di cucina e dell'orto. Un corso aperto a tutti i cittadini per imparare i segreti del compost

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Vedano Olona spinge sul compostaggio domestico per ridurre ulteriormente il volume di rifiuti e rinnova la possibilità di ottenere una riduzione del 20% della tassa rifiuti a chi impara ad usare la compostiera.
“Nel mese di febbraio sarà organizzato un corso gratuitoper tutti i cittadini interessati al compostaggio domestico – spiega l’assessore all’Ambiente Giorgia Adamoli – La proposta consiste in un incontro della durata di due ore circa nel corso del quale relatori esperti daranno sia un contributo scientifico e pratico per un’ottimale gestione quotidiana della compostiera. L’obiettivo è duplice: da un lato la riduzione dei rifiuti prodotti, dall’altro il miglioramento della raccolta differenziata anche attraverso l’incentivazione di buone pratiche come il compostaggio domestico”.
Il corso permetterà ai partecipanti di apprendere le tecniche e le buone pratiche di recupero e trattamento degli scarti domestici (avanzi di cucina, sfalci d’erba, fogliame ecc.) utilizzando correttamente la compostiera e producendo un ottimo compost da poter riutilizzare come concime naturale nell’orto, in giardino o nei vasi da fiori.
Inoltre, chi si impegnerà a utilizzare la compostiera al termine del corso avrà la possibilità di richiedere o rinnovare la riduzione del 20% della Tassa Rifiuti (TARI) per l’auto-compostaggio domestico come previsto dal regolamento comunale.
Al termine dell’incontro verrà consegnato a tutti i partecipanti il materiale proiettato da portare a casa a beneficio dei familiari. Con l’occasione sarà anche possibile prenotare compostiere a un prezzo interessante.
Gli incontri si terranno in sala consiliare a Villa Aliverti, in Piazza San Rocco 20, nei seguenti giorni: sabato 13 febbraio (dalle 9 alle 12.00), giovedì 18 febbraio (dalle 20.30 alle 22.30), mercoledì 24 febbraio (dalle 15 alle 17.30) e sabato 27 febbraio (dalle 9 alle 12).
E’ indispensabile la prenotazione scegliendo una sola delle date proposte, telefonando ai numeri 0332-867730 o 0332-867721 oppure inviando un’email a spoc@comune.vedano-olona.va.it.
E’ possibile anche recarsi di persona allo SPOC, Sportello al Cittadino (aperto tutte le mattine dalle 8.45 alle 12.30, il sabato mattina dalle 9 alle 12 e nei pomeriggi di lunedì dalle 17 alle 19 e giovedì dalle 16 alle 19).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.