Confapi e sindacati dicono addio ai co.co.co
Firmato un accordo con il quale si favorisce la stabilizzazione dei rapporti di lavoro parasubordinati all’interno delle aziende

Confapi Varese e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo con il quale si favorisce la stabilizzazione dei rapporti di lavoro parasubordinati all’interno delle aziende. Un’iniziativa che arriva al momento giusto, considerato che una recente nota del ministero del Lavoro e delle politiche sociali (circolare 3/2016 del 1 febbraio 2016) ha chiarito le modalità operative per il superamento dell’utilizzo dei contratti a progetto.
Dal primo gennaio 2016, infatti, i datori di lavoro che assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato soggetti già parti di contratti di collaborazione coordinata continuativa anche a progetto o soggetti titolari di partita Iva, con cui abbiano intrattenuto rapporti di lavoro autonomo, beneficiano dell’estinzione degli illeciti connessi all’erronea qualificazione dei rapporti di lavoro intercorsi.
Attraverso l’accordo quadro sottoscritto da Confapi e sindacati confederali si definisce un contesto procedurale per facilitare i singoli patti che si andranno a sottoscrivere presso le aziende aderenti al sistema Confapi. In sintesi l’accordo prevede che l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori con contratto di collaborazione o partita iva comporti l’estinzione di eventuali irregolarità amministrative relative alla precedente qualificazione del rapporto.

Per effetto del D.Lgs. 81/2015, uno dei decreti attuativi del c.d. Jobs Act, le collaborazioni a progetto così come erano state definite negli anni passati non potranno più essere sottoscritte, poiché il legislatore ha inteso ascrivere la parasubordinazione nell’alveo del rapporto dipendente.
Infatti, non sono stati pochi i contenziosi che hanno visto contrapporsi aziende e lavoratori parasubordinati proprio sulla natura specifica del rapporto di lavoro. Soddisfazione per l’intesa raggiunta è stata espressa da Marco Tenaglia, vice presidente con delega alle relazioni industriali, Piero Baggi, vice direttore e responsabile delle relazioni industriali e dalle organizzazioni sindacali territoriali, rappresentate dai segretari generali Umberto Colombo (Cgil), Gerardo Larghi (Cisl dei Laghi) e Antonio Massafra (Uil).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.