Discarica di pneumatici nei boschi della Valganna
A dare l'allarme alcune ragazze che questa mattina stavano compiendo un’escursione pungola ciclabile. Il sindaco: “Senza parole”

Se Bruna Jardini, sindaco di Valganna, avesse tra le mani i responsabili dell’abbandono di una trentina di pneumatici lungo la pista ciclabile del suo comune, finirebbe molto male.
”E non è una minaccia: è una certezza. Non mi faccia dire altro”.
La cronaca della giornata comincia questa mattina, venerdì 26 febbraio, quando alcune ragazze erano in compagnia lungo la pista ciclabile nella zona di San Gemolo, versante Campo dei Fiori quando si sono accorte dello scempio: ignoti avevano scaricato impunemente una trentina di copertoni d’auto.
Un fatto purtroppo non inusuale da queste parti, tanto che qualche settimana fa altri copertoni sono stati trovati nientemeno che nell’orrido di Cunardo, grotta carsica e monumento di storia naturale unico nel suo genere.
Ora le gomme sono state recuperate e poste in una rimessa comunale da parte dell’unico dipendente che il comune di Valganna dispone per la gestione del decoro urbano.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
E’ facile …chi può avere una quantità tale di pneumatici? Un gommista o uno che cambia gomme privatamente, le accumula per poi disfarsene. Controlli a tappeto in tutta la zona ed il primo che si rivela colpevoli o sospetto si fa chiudere. Pazienza se ha dipendenti e figli. Moriranno pure di fame. Chi deturpa così dove viviamo non merita di essere tutelato alla stregua di un cittadino.
Sveglia italiani che qui stiamo diventando come il sud Italia. Uno schifo.