Forza Italia traccia il profilo del candidato per il centrodestra
Con un comunicato stampa Forza Italia cerca di spiegare quale sarà la discriminate per la scelta del candidato sindaco

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Forza Italia Malnate, in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno, firmato da Marco Damiani.
Da ottobre, con la coalizione del centrodestra, si è iniziato a parlare delle prossime elezioni, partendo dalla condivisione di un metodo. Accettato il parere dei possibili alleati che non ritenevano le primarie di coalizione un utile strumento di sintesi, ho proposto di “considerare i possibili candidati in base alla persona che sono – e che negli anni hanno dimostrato di essere -(onestà, successi professionali, nuovi obiettivi personali, ma soprattutto l’impegno che nel passato hanno dedicato a Malnate, meglio se gratuito, nelle associazioni o in parrocchia)”; credo che anche la maggior parte dei malnatesi apprezzino questo profilo: un vero candidato civico identificato prevalentemente per l’impegno con tutte le realtà del territorio e non esclusivamente in politica.
Penso a chi lavora nelle associazioni, piuttosto che con le imprese o commercianti, ambienti in cui si chiacchiera poco e si lavora molto: in risposta a chi critica Astuti di non aver concretizzato quanto promesso.
Riguardo l’opzione di un candidato civico ho apprezzato le pubbliche convergenze dalla coalizione: anche perché, non sarebbe bello candidare a sindaco delle persone che fino ad oggi non hanno dimostrato molto senso di servizio per la comunità, e che solo poco prima delle elezioni si rendono disponibili per ottenere una poltrona.
L’impegno che come coalizione ci siamo assunti in questi mesi potrà essere onorato solo individuando un unico candidato (secondo i criteri sopra espressi, ovvero gli stessi applicati nelle maggiori città della provincia e d’Italia) sulla base di un programma condiviso: facciamo un “patto con i malnatesi”, come fosse un contratto, con il quale – al di là dei principi fumosi – ci assumiamo degli impegni specifici e concreti; per quanto mi sarà concesso, come ho fatto negli ultimi cinque anni, proverò a portare a termine l’impegno preso anche nel caso perdessi le elezioni. Diversamente per lamentarsi, urlare e fare promesse son tutti bravi, ai cittadini non interessa il nome o i partiti di chi sta al governo ma che Malnate sia una città servita, sicura e bella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.