Giocando con ReMida i rifiuti diventano tesori
Alla scuola materna Umberto I di Bisuschio un laboratorio creativo per i bambini della sezione Primavera

Ritagli di gomma, plastica con le bolle, fili e rocchetti colorati. Scarti industriali che per i bimbi della sezione primavera della scuola materna Umberto I di Bisuschio si sono trasformati questa mattina in giochi fantastici grazie al laboratorio proposto dall’associazione ReMida.
“Un’occasione per nuovi stimoli – spiega la maestra Cristina Rossi – per dare ai più piccoli nuovi strumenti per la creatività e il gioco”.
Stefania, collaboratrice di ReMida, ha organizzato esperienze e giochi stuzzicando la creatività con oggetti apparentemente inutili che nelle piccole mani dei bambini si sono magicamente trasformati grazie alla fantasia.
Anche il riciclo creativo fa parte della didattica della Umberto I, una vera e propria istituzione a Bisuschio, dove la scuola dell’infanzia è stata fondata nel 1895.
Il prossimo 20 febbraio, dalle 10 alle 11,30, la scuola ha organizzato un open day per chi volesse conoscere le attività e i servizi proposti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.