I Killer Bees irrompono nella finale di Coppa Ticino
Gialloazzurri implacabili nella semifinale contro il Nivo: 3-9. Suominen: «Ora proviamo a sollevare il trofeo»

Una rosa ridotta all’osso non ferma i Killer Bees che battono nettamente l’Hc Nivo in trasferta e festeggiano un risultato eccellente: l’accesso alla finale di Coppa Ticino contro una tra Ascona e Lodrino, le squadre impegnate nella seconda semifinale del torneo elvetico.
Varese si è presentata in pista con soli undici uomini: Suominen ha dovuto per vari motivi rinunciare a Cortenova, Tonetto e Milani ma ha ormai recuperato Nicola Barban, finito anche sul tabellino dei marcatori con una bella rete. Di Pirro, Mazzarolo e Pasquale le reti che hanno indirizzato la partita nella prima frazione; Nivo ha accorciato prima della sirena grazie a una sbavatura difensiva gialloazzurra ma l’1-3 del 20′ ha dato fiducia alle Api.
I Killer Bees hanno poi mantenuto un lungo possesso di disco nel terzo centrale anche grazie alle penalità rimediate dal Nivo. In attacco quindi i varesini hanno colpito altre quattro volte (a una) e consolidato un vantaggio apparso incolmabile quando le squadre sono tornate per la seconda volta in spogliatoio.
Di Barban e Rotolo i gol dell’ultima frazione, ad arrotondare un risultato che si è incasellato su un largo 3-9.
«Cercavamo da anni di andare in finale, ora sta a noi provare a sollevare la coppa – ha detto Suominen nel dopogara – anche se non sarà un’impresa semplice. Contro il Nivo siamo riusciti a imporre fin da subito il nostro gioco senza far entrare in partita gli avversari. Ora chiedo ai ragazzi la massima concentrazione per finire in bellezza il campionato e per poi iniziare a preparare la finale di Coppa».
Sabato prossimo – 20 febbraio – alle 18,30 i Killer Bees torneranno in pista al PalAlbani contro il Cramosina, che si stanno giocando la permanenza in Terza Lega. Varese deve invece provare a vincere per salire più in alto possibile in classifica: sono in bilico tra secondo e quarto posto.
HC Nivo – Varese Killer Bees: 3-9 (1-3; 1-4; 1-2)
Reti: 7’50’’ Pirro (Malacarne) (0-1); 8’17’’ Mazzarolo (0-2); 15’35’’ Pasquale (Devito) (0-3); 24’53’’ Fontana (Pasquale, Galeone) (1-4); 26’38’’ Devito (Cesarini) (1-5); 32’49’’ Fontana (Pasquale) (2-6); 33’06’’ Fontana (Pasquale) (2-7); 47’05’’ Barban (Malacarne, Rotolo) (3-8); 52’11’’ Rotolo (Teruggia) (3-9).
Varese KB: Broggi, Bianchi, Mazzarolo, Cesarini, Rotolo, Barban, Teruggia (c), Galeone, Malacarne, Fontana, Pirro, Pasquale, Devito. Coach: Suominen.
Note. Penalità: 10×2’ HC Nivo; 7×2’ Varese Killer Bees.
Arbitri: Nicola Riva, Fabrizio Rivera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.