Il giardino della Memoria ricorderà Carlo Alberto Lotti
Riposerà, virtualmente, accanto a Salvatore Furia, in un angolo del borgo di Santa Maria del Monte con una vista straordinaria, riqualificato dagli Amici del sacro Monte

Riposerà, virtualmente, accanto a Salvatore Furia, in un angolo del borgo di Santa Maria del Monte con una vista straordinaria. Carlo Alberto Lotti verrà ricordato con una “targa monumento” nel “giardino della memoria”, angolo di paradiso e riflessione tra via Sommaruga e via Bianchi, ricavato dall’ex camposanto e ora ridestinato, dall’associazione Amici del sacro Monte, a ricordare chi si è più speso per rendere bello, vivo e vitale Santa Maria del Monte.
Insieme a Monsignor Macchi e Salvatore Furia, sarà possibile così ricordare anche l’artista varesino di origini toscane morto in un incidente stradale nel 2007 a 74 anni e amante appassionato del Sacro Monte.

Profondo conoscitore dell’arte pittorica varesina, Lotti era un esperto del Sacro Monte di Varese. Braccio destro di Monsignor Pasquale Macchi, segretario di Paolo VI, Papa Montini, diresse i lavori del restauro del Sacro Monte. Uomo generoso e tenace, vinse negli anni 80 la “battaglia” con la sovrintendenza riportando le statue della via sacra ai colori originari del barocco lombardo, coperti dai restauri condotti nell’800.
Carlo Alberto Lotti fondò una scuola di restauro e scrisse diversi testi d’arte, tra cui “Santa Maria del Monte sopra Varese. Il monte sacro Olona e il Sacro Monte del Rosario” e “Il sacro Monte di Varese: la quattordicesima cappella e la fabbrica del Rosario”.
La targa che lo ricorderà, progettata dall’architetto Ovidio Cazzola, verrà posta in aprile, in occasione della assemblea annuale dell’associazione Amici del sacro Monte, che l’ha voluta. L’annuncio è stato dato durante la presentazione della nuova mappa tascabile del sacro Monte, realizzata dall’associazione.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.