In stazione arrivano nuovi parcheggi per auto e bici e una pista ciclopedonale
Il Comune di Albizzate ha messo a gara il primo lotto dei lavori che partiranno in aprile. Tra l'estate e l'autunno l'opera potrebbe essere completata

Più di un anno fa, seguendo lo sviluppo dei lavori del cantiere delle Ferrovie dello stato sulla stazione di Albizzate, avevamo visto come essi fossero l’occasione per un ripensamento complessivo di tutta l’area della stazione.
Ora, dopo il cantiere quasi concluso, il Comune di Albizzate farà partire il primo step di quei lavori di espansione che porteranno entro l’estate al completamento di nuovi parcheggi e di una pista ciclopedonale.
L’intervento delle Ferrovie sulla stazione di Albizzate ricalcava quelli fatti anche a Gazzada Schianno, Castronno e Cavaria con Premezzo con il rialzo delle banchine, la realizzazione dei sottopassaggi e una riqualificazione delle aree limitrofe ai binari. Ad Albizzate l’intervento delle Ferrovie non è stato ancora completato poiché mancano ancora l’attivazione degli ascensori e la videosorveglianza ma potrebbe esserlo entro la primavera, come annunciato da RFI.
Intanto però il Comune ha messo a gara, ed entro aprile si calcola che possano partire i lavori, il primo lotto di un progetto complessivo da circa 300mila euro per la realizzazione di un parcheggio con 65 posti auto all’interno dell’ex scalo ferroviario, di una copertura e riparo per moto e biciclette, di una pista ciclopedonale illuminata che dalla stazione conduce in piena sicurezza al ponte di sottopassaggio tra la provinciale e la via Piave, e una riqualificazione complessiva di tutto il piazzale della stazione.
Per ora è stato messo a gara il primo step dei lavori. Il Comune sta attendendo le offerte delle aziende per completare l’appalto che verosimilmente entro aprile dovrebbe portare all’inizio dei lavori che saranno in grado di consegnare l’opera tra l’estate e l’autunno di quest’anno. Il primo lotto realizzerà 35 posti auto all’interno dell’ex scalo ferroviario e la pista ciclopedonale larga circa tre metri e illuminata (anche se l’illuminazione arriverà con il secondo lotto dei lavori).
Nel complesso questo primo intervento è stato preventivato in circa 140mila euro dei quali 50mila saranno messi dall’azienda Lamberti di Valdarno grazie ad una convenzione pluriennale stipulata con il Comune, altri 10mila euro dal Comune di Solbiate Arno che insieme ad Albizzate condivide la fermata ferroviaria ed infine la parte che resterà una volta aggiudicata la gara verrà coperta dalle casse del Comune di Albizzate.
Si tratta di un’altra espansione importante che dopo il parcheggio pubblico da oltre 100 posti aperto in via Piave vicino alla stazione potrebbe aumentare molto l’importanza della stazione albizzatese per i tanti pendolari che ogni giorno utilizzano il treno per spostarsi lungo la linea S5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.