La Cgil si mobilita per la Carta dei diritti universali del lavoro
Presidio in centro per la proposta di legge di iniziativa popolare che disegna il nuovo statuto dei lavoratori

Anche la Camera del Lavoro di Varese si mobilita per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro, ovvero il nuovo statuto delle lavoratrici e dei lavoratori, una raccolta di norme destinate a tutto il mondo del lavoro, subordinato e autonomo. L’obiettivo è ambizioso: far diventare la Carta una legge d’iniziativa popolare per ridare dignità a tutti i lavoratori e a tutte le lavoratrici.
Giovedì in un presidio in corso Matteotti a Varese, i vertici della Cgil di Varese hanno informato la popolazione del progetto in atto. Il Pullman della Cgil in tour in tutta Italia per informare i cittadini sulla proposta di legge doveva essere in questi giorni (4, 5, 6 febbraio) in Lombardia, ma a causa dell’emergenza inquinamento è stato sospeso.
«È una proposta di legge concreta che mira a preservare quei diritti fondamentali che spettano a tutti – commenta il segretario cittadino della Cgil, Umberto Colombo -. Fino al 19 di marzo, sarà proposta nelle assemblee dei lavoratori e nelle leghe dei pensionati, poi partiremo con la raccolta delle firme certificate. Si tratta di una consultazione straordinaria che deve coinvolgere tutti perché questa legge disciplina diritti fondamentali in tema di democrazia, rappresentanza, partecipazione e contrattazione. È un percorso difficile ma è la strada giusta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.