L’Assessore Terzi: “Liquami nel Ceresio, non è un problema di risorse”
La posizione dell'assessore all'ambiente della Regione Lombardia Claudia Terzi sulla questione sollevata nuovamente nei giorni scorsi dal Canton Ticino

“Non è un problema di risorse, semmai è organizzativo“. L’assessore all’ambiente della Regione Lombardia Claudia Terzi risponde così sulla questione sollevata nuovamente nei giorni scorsi dal Canton Ticino, e punta il dito contro la Provincia di Varese.
“La Provincia di Varese non ha fatto alcun passo in avanti nell’organizzare il servizio idrico integrato così come prevede la norma regionale – dice l’assessore in una nota – Sono ancora in attesa di ricevere la annunciata lettera del governo ticinese. Il problema ad oggi resta l’immobilismo della Provincia, anche per quanto riguarda il fiume Olona. Ricordo che a Varese c’è già un piano di ambito in cui sono previsti i lavori necessari per il superamento di alcune criticità e dove la tariffa pagata dai cittadini garantirebbe gli introiti utili a tal fine”.
Le risorse secondo l’assessore Terzi sono già state individuate: “In particolare il piano d’ambito, rivisto a metà 2014, ha previsto investimenti per 884 mila euro per la rete fognaria di Porto Ceresio, poco più di 1 milione di euro per quella di Cuasso al Monte e 1 milione e 153 mila euro per l’impianto di depurazione sempre di Cuasso. Risorse che i cittadini del Varesotto stanno già pagando con le bollette dell’acqua. Ma siccome tutto è ancora fermo (l’inizio dei lavori era previsto per il 2015), anche per una eccessiva frammentazione gestionale oltre ad una inadeguatezza delle reti e degli impianti (alcuni sottoposti anche ad infrazione Ue), forse per la Provincia sarebbe anche il caso di considerare il sostegno economico da parte degli svizzeri”.
“E’ chiaro – conclude la nota – che faremo le nostre valutazioni sulla carente gestione fin qui attuata”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.