L’istrice arriva in provincia e finisce nella fototrappola

Sino agli anni Settanta del secolo scorso, questo mammifero raggiungeva a Nord la valle dell’Arno, in Toscana

istrice foto lunga

Dopo l’Arno, ha oltrepassato anche il Po.

Grazie alla sequenza video registrata da una fototrappola installata dall’Università di Pavia si ha la certezza della presenza di un esemplare di Istrice all’interno del Parco naturale della Valle del Ticino.


Si tratta di una preziosa testimonianza della presenza di questa specie, tipica del Mediterraneo – conferma Giuseppe Bogliani, docente all’Università di Pavia. Da alcuni decenni l’istrice sta espandendo il suo areale verso Nord come conseguenza delle modificazioni climatiche in corso. La sua presenza è inoltre un’ulteriore testimonianza del ruolo che il Parco del Ticino sta svolgendo quale corridoio ecologico che congiunge l’area appenninica con l’area alpina.”

Proprio il corridoio ecologico che collega il Parco del Ticino con il Campo dei Fiori è stato ripristinato dal progetto Life Tib in provincia di Varese, grazie a opere di deframmentazione e ricostruzione di habitat andati persi.
Sino agli anni Settanta del secolo scorso, l’Istrice raggiungeva a Nord la valle dell’Arno, in Toscana.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.