Ora è certo: il 18 giugno ci sarà il “Varese Pride”
Presentato al locale “Il Salotto” il primo pride di Varese. Dopo 15 anni tornerà l’Arcigay in città

Nella serata di sabato 6 febbraio al locale “Il Salotto” di Varese il Coordinamento “Varese Pride” ha annunciato ufficialmente che sabato 18 giugno 2016 ci sarà il primo Pride nella storia di Varese. Sarà una settimana prima del Milano Pride.
Il corteo, che sarà allegro, colorato e festoso, come è nella tradizione dei pride nazionali e internazionali, partirà da piazza Cacciatori delle Alpi, percorrerà il centro storico e terminerà in piazza della Repubblica, dove è prevista una manifestazione finale.
Il Coordinamento Varese Pride è stato lanciato da Insubria LGBT, un gruppo di ragazzi universitari nato un anno fa e che sta lavorando attivamente sul territorio per fare di Varese una città più inclusiva: l’esempio più recente è quello della manifestazione Svegliatitalia del 23 gennaio, quando circa 300 persone si sono ritrovate in piazza Montegrappa per far suonare la sveglia dei diritti e per esortare Senato e Parlamento a legiferare al più presto per assicurare alle coppie dello stesso sesso gli stessi diritti delle coppie eterosessuali. Nonostante i continui richiami della Corte Europea per i diritti dell’Uomo, rimaniamo fanalino di coda nell’Unione Europea.
Questo Pride è il terzo in Lombardia, dopo quello storico di Milano e quello più recente di Pavia e sarà inserito all’interno dell’Onda Pride nazionale.
«Abbiamo chiesto anche il patrocinio del Comune e della Provincia – ha spiegato Giovanni Boschini dal palco del Salotto, portavoce del coordinamento – e ci auguriamo che la nostra richiesta venga accettata: ci aspettiamo un cenno di accoglienza da parte delle istituzioni locali nei confronti della comunità gay, lesbica, bisessuale e transessuale. Persone prima di tutto, parte integrante del tessuto sociale della città. Vogliamo che Varese inizi a essere una città più inclusiva nei confronti delle minoranze».
Sempre sabato, insubria LGBT ha incontrato il segretario nazionale di Arcigay Gabriele Piazzoni a Varese: «Abbiamo intenzione di riportare l’Arcigay nella città giardino dopo 15 anni di assenza e farne un punto di riferimento provinciale per la comunità LGBT ma anche per chi crede nell’uguaglianza e nella lotta contro le discriminazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.