Paolo Cherubino è il nome proposto dalla Lega
Il professore, noto chirurgo ortopedico, ha dato la sua disponibilità: sarà un "civico" di centrodestra. Lega e Forza Italia dicono sì, c'è il via libera di Salvini e Gelmini, qualche perplessità dai centristi

Il nome a sorpresa che tutti aspettavano per sbloccare lo stallo nel centrodestra è arrivato in serata, proposto dalla Lega Nord: si tratta di Paolo Cherubino, ortopedico di fama, ex preside della Facoltà di Medicina, e medico di star e calciatori (l’ex Presidente della Repubblica Cossiga fu tra i suoi pazienti).
“Mi hanno chiesto la disponibilità e io l’ho data – ha commentato il professore – La condizione però è che tutta la coalizione sia concorde con il mio nome. Accetterei con spirito di servizio perché fare il sindaco non era tra le mie priorità”.
Cherubino era stato contattato dai vertici della Lega Nord: il governatore Maroni, il deputato Giorgetti, il segretario provinciale Bianchi. Salvini ha dato il suo ok, ma questa ipotesi va verificata al summit di giovedì sera a Varese. Non a caso, Forza Italia commenta con prudenza: “Ci hanno fatto sapere in via ufficiosa questa possibilità. Vediamo se ce lo propongono ufficialmente al tavolo della coalizione cittadino e poi al provinciale – commenta Nino Caianiello dirigente provinciale di Forza italia – verificheremo se è disponibile, vedremo se questa iniziativa prende forza. Abbiamo già visto altri nomi, come Stefano Malerba, che poi non sono arrivati nemmeno al tavolo delle trattative. Bisogna infine tenere conto se la sezione di Varese è d’accordo. Dunque, aspettiamo. Lo conosco e lo stimo, ma ci sono dei passi da fare ancora “.
Il via libera potrebbe arrivare in linea di massima da Fratelli d’Italia, Orizzonte ideale e Movimento libero. Rimane in serata qualche perplessità dei centristi, Ncd e Bavaresi, che avrebbero preferito Stefano Malerba. “E’ un buon nome, siamo molto contenti e pensiamo ci possa portare alla vittoria” commenta Giacomo Cosentino, per Orizzonte Ideale, la componente di destra di Forza Italia che, fanno sapere, vede in Cherubino un candidato molto vicino.
Cherubino sarà tuttavia un candidato civico. Non è infatti iscritto a nessun partito. E’ la sua seconda esperienza politica, nel 2013 fu candidato come indipendente della lista che elesse Roberto Maroni alla presidenza della Regione ma non fu eletto.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
personalmente spero sempre in un impegno diretto di Matteo Bianchi (uno dei nomi che girava): fa benissimo il sindaco di Morazzone, evidente che sarebbe altrettanto in gamba a Varese.
comunque le parole di Caianiello mi sembrano poco entusiaste.