Piazza Risorgimento “degradata”, ma a che punto è il progetto?
L'ultimo caso che fa discutere: una serie di cassette di frutta abbandonate giovedì mattina. Gli aggiornamenti sul progetto di riqualificazione
![piazza risorgimento](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/piazza-risorgimento-490987.610x431.jpg)
Sono passati quasi tre mesi e mezzo dall’assemblea su Piazza Risorgimento, che fine ha fatto il progetto di riqualificazione vagheggiato dal Comune?
A fine ottobre i residenti si erano infatti riuniti per un’assemblea con l’amministrazione comunale: diverse lamentele, sul fronte della sicurezza ma soprattutto sulla cura e la frequentazione della piazza, in particolare l’area centrale dei “giardinetti”. L’episodio delle cassette di frutta è stato indicato dal quotidiano La Provincia di Varese (foto sotto, vedi qui), ma è solo l’ultima di una nuova serie di segnalazioni sulla cura dell’area: a preoccupare residenti e commercianti per esempio c’è stata l’apertura di un punto vendita automatizzato (di quelli ormai diffusi non solo a Milano o nei distributori di benzina, ma anche nelle vie della provincia), che consentiva anche l’acquisto di alcolici senza limiti di orario e senza verifiche sugli acquirenti.
Tutti elementi che rilanciano la preoccupazione dei residenti e dei commercianti: la piazza si sta facendo una nomea come area “degradata” (basta cercare su google per avere un’idea di cosa trova chi s’informi sulla zona). Al di là dell’episodio delle cassette di frutta, uno degli elementi critici segnalati è dato dalla conformazione dei cespugli: i residenti dicono che il verde troppo “esuberante” limita la visibilità dell’area centrale dei giardinetti, che diventa punto di ritrovo di persone problematiche (anche per dipendenza da alcol). Per questo il progetto di massima presentato dal Comune in autunno prevedeva la sostituzione dei cespugli con prato.
Già: ma a che punto è il progetto? «La gara dovrebbe essere aggiudicata entro il mese di marzo» dice il vicesindaco Giovanni Pignataro, che si occupa del progetto. «Ha un valore di 61mila euro, costo che verrà totalmente da contributi volontari degli amministratori» (è la quota accumulata con auto-riduzione dello stipendio negli anni passati). L’intervento principale prevede sul lato verso il portico una zona giochi adatta anche a disabili, che comprende «due altalene di diversa misura, un “igloo”, altri giochi, su una superficie antitrauma da 160mq circondata da una recinzione da un metro circa, ad altezza bambini». E la ipotizzata telecamera? Sarà installata ed è previsto un incontro settimana prossima. «Infine nell’area verso il fruttivendolo ci saranno due posti per ambulanti che vogliano mettere lì i loro banchi, per rendere più vivace la zona. Anche qui penso che la situazione venga definita entro fine marzo-aprile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.