Radio Varese festeggia i 40 anni con una festa esclusiva
Sarà totalmente privata e non aperta al pubblico, ma coinvolgerà comunque oltre 200 persone la grande festa che è stata organizzata sabato 27 per i 40 anni di Radio Varese
![radio varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/05/radio-varese-18844.610x431.jpg)
Sarà totalmente privata e non aperta al pubblico, ma coinvolgerà comunque oltre 200 persone la grande festa che è stata organizzata sabato 27 per i 40 anni di Radio Varese.
Invitati, alle Cantine Coopuf dove si svolgerà l’evento, sono i 150 collaboratori che negli anni si sono succeduti nelle attività della radio, e ora sono sparpagliati per tutta Italia, insieme alle loro famiglie: un numero considerevole che riempirà, da solo, tutto il locale. «Per questo – ci segnalano gli organizzatori – sarà un afesta strettamente su inviti, e non un evento pubblico. Se lo fosse, rischieremmo di non entrare noi…» .
La musica è stata sempre il collante della radio, una musica che non si sentiva da nessun’altra parte, anche perché all’epoca non c’erano alternative al servizio pubblico: jazz e rock sono stati “sdoganati” dall’emittente e nomi e volti poco noti fino a quel giorno divennero la colonna sonora dei giovani varesini. E alcuni di loro non hanno mai smesso di suonare: per questo la colonna sonora della serata sarà affidata ai concerti della Mimmo Tortosa Band e del Francesco Donaggio quintet, entrambi ex collaboratori della radio, con una jam session finale che coinvolgerà anche gli altri musicisti in sala.
Non mancheranno nemmeno i gadget, tanto che in facebook già circolano delle fantomatiche “magliette con le scimmiette” che non sono però in vendita. Ma il gadget più prezioso sarà l’invito, che permette di accedere alla festa: un fotomontaggio con i volti dei protagonisti di quella lontana stagione libertaria che appaiono alle spalle dei Beatles, immortalati sulla celeberrima copertina di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band.
Tutte le offerte raccolte nel corso della serata saranno destinate all’ONG Medici con l’Africa CUAMM e ai suoi progetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.