Riki Cellini, il nuovo album dedicato a Donatella Rettore
Anticipato dal dirompente singolo “Eroe” pubblicato lo scorso ottobre e accompagnato dal video fiabesco, il cantante pubblica il suo nuovo disco, “Rettoriano”
Anticipato dal dirompente singolo “Eroe” pubblicato lo scorso Ottobre e accompagnato dal video fiabesco, Riki Cellini pubblica il suo nuovo disco, “Rettoriano”. Il titolo è un chiaro manifesto dell’ammirazione di Cellini per Donatella Rettore, uno dei personaggi più irriverenti e liberi della musica italiana di sempre.
“Sono cresciuto a Rettore, amore e fantasia e credo sia la cantautrice più innovativa e all’avanguardia del panorama musicale italiano, ancora oggi con uno sguardo avanti” – così spiega l’indipendente Cellini – “Questo disco è un sincero atto d’amore nei confronti di Donatella e della musica italiana”.
“Rettoriano” è un omaggio sentito ad alcuni brani della divina Rettore – che ha accolto con eloquente entusiasmo il progetto. Cellini è andato a scavare nell’ampia discografia dell’artista per scegliere otto pezzi contraddistinti da una vena più cantautoriale e intima, ben miscelata a guizzi di affinata ironia che delineano la totale libertà espressiva della Rettore.
L’operazione di rilettura è morbida e attenta: Cellini rapisce Rettore portandola nel suo mondo in bilico tra soul, jazz e pop, senza mai dimenticare l’indole ritmica (quella miscela incredibile di disco, punk-rock e funk che non pare invecchiare mai) tipica degli originali. Gli arrangiamenti ad opera di Michele Gentilini sono variegati e coesi: dall’hard-blues in odor di Queen di “Le Mani” al soul-pop di “Canta Sempre” o il flamenco di “Diva” passando per le ballate “Se Morirò”, il mid-tempo di “Femme Fatale” o il pop spruzzato di venature mediorientali di “Il mimo”. C’è spazio anche per un brano piccante, “Benvenuto”, censurato nel 1980, qui in una veste super-funk che non rinuncia all’elemento sensuale del brano originale.
Tanti stili musicali che trovano come comune denominatore la voce istrionica e trascinante di Cellini, che con mano esperta rilegge quelle canzoni che l’hanno fatto fremere durante gli anni dell’adolescenza, ora opportunamente omaggiate con sguardo maturo e lucido. La dichiarazione di amore di Cellini nei confronti di Miss Rettore trova la sua più completa celebrazione nell’inedito “#iosonorettoriano”, una vera summa, oltre che una caccia agli indizi, della discografia della cantante veneta.
“Rettoriano” è il terzo album per Riki Cellini dopo “Meravigliosa Mattinata” (prodotto da Roby Facchinetti – Duck Records) e “Trallallero Live” (D’Altro Canto). Attivo in tutta Italia da oltre 20 anni, Cellini è un intrattenitore nato. Pigro ma vulcano umano, tranquillo ma sempre in movimento, ha proposto la sua musica e le sue idee girando i locali della penisola in affollate serate “pop” conquistando la stima degli addetti ai lavori e del pubblico, a lui affezionatissimo.
Disponibile in digitale e CD fisico dal 08/03/2016. Pre-order: 23/02/2016
Eroe – Videoclip: https://youtu.be/OzScWn0CenE
Rettoriano – Promo: https://youtu.be/Z-3ngicLfZQ
LIVE: 04/03 Memo – Milano; 20/03 L’arlecchino – Varese; 14/04 Druso – Bergamo
Questa la tracklist di “Rettoriano”:
1) Eroe
(Rettore-Rego) 3’19”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
2) #iosonorettoriano
(Cellini-Gentilini) 3’18”
3) Il mimo
(Rettore-Rego) 3’50”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
4) Femme fatale
(Rettore-Rego) 4’02”
Soul Trade Music Publishing
5) Le mani
(Rettore-Rego) 3’34”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
6) Canta sempre
(Rettore-Rego) 3’29”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
7) Diva
(Rettore-Rego) 3’23”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
8) Benvenuto
(Rettore-Rego) 3’59”
Universal Music Publishing, Senso Unico S.N.C.
9) Se morirò
(Rettore-Rego) 3’15”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.