Scrivi l’amore fa il record di innamorati
Oltre seicento opere in concorso per la rassegna letteraria isprese. La premiazione è in programma il giorno di San Valentino

Oltre seicento scritti, inviati da tutta Italia e anche dall’estero. L’edizione 2016 del Concorso “Scrivi l’amore – Premio Mario Berrino” è stata senza dubbio la più partecipata. Domenica 14 febbraio, alle ore 16, alla Tenuta Villa la Quassa, via Cadorna 327 ad Ispra, si terrà la finale della nona edizione rassegna letteraria organizzata dalla Biblioteca del Comune di Ispra e dall’ Associazione culturale “amici di Mario Berrino” con i patrocini del Consiglio regionale della Lombardia, della Provincia di Varese, del Centro Studi Mario Pannunzio di Torino, di ExpoVillage2015, della fondazione Mario Berrino per il Muretto di Alassio e de La Bìssa de l’Insubria.
«Quando nove anni fa l’Assessorato alla Cultura decise di istituire un concorso letterario che avesse come tema l’amore, si diede l’avvio ad un impegno rilevante per un comune come il nostro – afferma Martina Cao, Assessore alla Cultura del comune di Ispra – La straordinaria partecipazione di ben 639 opere in questa nona edizione ci conferma di aver attuato la scelta giusta, sviluppata nell’ambiente fertile della nostra Biblioteca, insieme all’Associazione “Amici di Mario Berrino”, coerente con la volontà di associare il nostro paese ad un ulteriore riferimento culturale. »
«L’enorme successo di questa nona edizione del premio letterario ha consentito di raggiungere uno degli obiettivi principali che ci eravamo prefissati ovvero la diffusione in ogni regione d’Italia del Premio intitolato all’amico Mario Berrino e del nome di Ispra attraverso il marketing turistico – territoriale – sottolineano Gianpietro Roncari, Presidente Associazione culturale “amici di Mario Berrino” e Davide Pagani, promotore della rassegna e Presidente Onorario dell’associazione – ora ci concentreremo pure sulla diffusione estera del Premio data la vocazione europea della nostra cittadina sede del JRC EURATOM.»
Nel corso della finale, la Giuria, presieduta dalla professoressa Stefania Bertini, decreterà i vincitori con la premiazione delle due categorie in gara (adulti e ragazzi) e verranno declamate, ad opera del Comitato Artistico del Premio Mario Berrino le opere che avranno partecipato alla manifestazione. Previsto l’accompagnamento musicale di Rinaldo Enargelico alla chitarra classica e di Matteo Pietra alla pianola.
Saranno eccezionalmente presenti Edoarda Della Via, mezzosoprano, Francesco Nizzolini al flauto traverso ed Ettore Bardelli al pianoforte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.