“Sulle strade di Alfredo Binda” per amore del ciclismo
A trent'anni dalla morte del grande campione, il suo paese natale ospiterà una ciclostorica e una randonnée per chi ama lo sport del pedale

Nel luglio di trent’anni fa moriva nella sua casa di Cittiglio Alfredo Binda, uno dei più grandi campioni di ciclismo di tutti i tempi, capace di vincere per tre volte il Mondiale su strada e per cinque il Giro d’Italia, record entrambi eguagliato ma non ancora battuti.
Per celebrare questa ricorrenza, il suo paese natale a cui era legatissimo gli dedicherà una giornata speciale il prossimo 10 luglio. Grazie al supporto della società che porta il nome di Binda (la stessa, per intenderci, che organizza la Tre Valli Varesine) e all’assenso della famiglia, in quella data saranno organizzati una randonnée e una ciclostorica in un evento denominato, appunto, “Sulle strade di Alfredo Binda”.
Lo rivela Sergio Gianoli, giornalista, organizzatore e socio della “Binda”, che ha appena ottenuto l’inserimento della prova all’interno del calendario ufficiale delle ciclostoriche, quelle pedalate non competitive che vengono affrontate da amatori con divise e biciclette d’epoca. Le randonnée invece è una pedalata su lunga distanza con attrezzature moderne, ma anche in questo caso senza assilli e incombenze di cronometro o classifica (salvo il tempo massimo).

“Sulle strade di Alfredo Binda” si articolerà su diversi percorsi a disposizione degli iscritti: quattro diversi chilometraggi per i randonneurs (50, 100, 150 e 200 chilometri: dopo ogni giro di 50 si transiterà a Cittiglio), due invece quelli per i partecipanti alla ciclostorica.
Gli organizzatori stanno inoltre lavorando a un accordo con la “Cicli Turri” di Gallarate, altra società attiva in questo tipo di raduni (abbiamo appena parlato della prossima Varese Van Vlaanderen) per affiancare in un “trittico” le diverse prove disputate in provincia. L’ennesima idea a favore di un ciclismo turistico e in un certo senso conviviale, lontano da certe storture che hanno intaccato la bellezza di questa disciplina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.