Tanta Polha domenica al Meeting di nuoto paralimpico “Città di Tradate”
La polisportiva varesina, oltre ad aver organizzato una splendida manifestazione, ha conquistato il Trofeo superando tutte le altre società presenti

Tanta Polha domenica al Meeting di nuoto paralimpico “Città di Tradate”. La polisportiva varesina, oltre ad aver organizzato una splendida manifestazione, ha conquistato il Trofeo superando tutte le altre società presenti e distaccando la Polisportiva Bresciana “No Frontiere”, seconda classificata, e la Polisportiva Bergamasca terza. Nona classificata l’altra società sportiva FINP del nostro territorio, la PAD di Busto Arsizio.
22.195 i punti conquistati dagli 11 atleti della POLHA: Federico Morlacchi, Alessia Berra, Arianna Talamona, Fabrizio Sottile, Simone Barlaam, Mirko Della Pietra, Jessica Dionisio, Lorenzo L’Abbate, Lorenzo Zeni e i giovanissimi Gabriele Lorenzo e Francesco Nicoletti (entrambi di 10 anni).
Ottimi anche i riferimenti cronometrici sia degli atleti varesini che del Team AcquaRio: i miglioramenti premiano il lavoro dei tecnici Massimiliano Tosin, Micaela Biava e Barbara Aimetti.
Nel corso della manifestazione si sono registrati 23 nuovi Record Italiani, 14 dei quali realizzati proprio dagli 8 atleti del Team Acquario.
Da sottolineare che i due Record Italiani di Arjola Trimi (Pol.Bresciana) nei 50 e 100 S.L. cat. S04 F (42”82 e 1’32”75 rispettivamente) e quello di Federico Morlacchi nei 100 MIS cat. SM09 M (01’03”42) sarebbero 3 Record del Mondo se il Meeting fosse stato sanzionato dall’IPC.
Per la batteria dimostrativa degli atleti del Centro di Avviamento allo Sport Paralimpico della POLHA, progetto “Acquabile” che gode del sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto ex-bando Futuro 2015, si sono cimentati Richard Raddiri, Martina Giorgi, Mattia Dosi, Lua Mathlouti e la giovanissima Adlin Cika di appena 8 anni.
A fare gli onori di casa, Laura Cavalotti sindaco di Tradate, intervenuta alle premiazioni, che ha ricordato come la Città sia sensibile all’avviamento allo sport dei giovani disabili e ospiti da anni i corsi del progetto “Sport Si Può” per alunni con disabilità del locale Istituto Comprensivo Scolastico, organizzati dalla POLHA.
Prossimo appuntamento agonistico della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico: i Campionati Italiani Assoluti Invernali che si terranno a Reggio Emilia a fine febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.