Telecamere, controlli e multe progressive per combattere l’abbandono di rifiuti
Alcune recenti operazioni di pulizia hanno fatto emergere in modo preoccupante il fenomeno. Raccolti 37 sacchi di rifiuti lungo la strada ingresso da Vergiate, anche i pescatori volontari hanno trovato di tutto lungo il Ticino
![Rifiuti somma lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/02/rifiuti-somma-lombardo-511649.610x431.jpg)
Telecamere, segnalazioni e uno studio per l’applicazione di sanzioni progressive ai trasgressori. La città affronta d’impeto un problema annoso che in alcuni recenti operazioni è emerso in modo preoccupante: l’abbandono dei rifiuti.
Lo sanno bene i pescatori volontari che hanno ripulito l’argine del Ticino sull’alzaia recuperando ogni genere di bottiglie e cartacce ma sono eloquenti anche i 37 sacchi di rifiuti raccolti sulla strada di ingresso in città, provenendo da Vergiate, da una ditta incaricata dal Comune.
La prima operazione, dopo aver mappato alcuni punti critici particolarmente soggetti agli abbandoni, è stata quella di posizionare una serie di telecamere nascoste. Su segnalazione la polizia locale è in grado così di risalire alle registrazioni delle 24 ore precedenti per individuare i responsabili. Le telecamere gireranno a rotazione tra i punti più sensibili.
“Un’operazione ormai consolidata è quella che vede gli operatori del Comune aprire i sacchi e controllare i rifiuti che vengono abbandonati – spiega l’assessore Edoardo Piantanida -, speriamo in questo modo di trovare tracce in grado di ricondurci a chi ha abbandonato. A volte si trova qualcosa e allora può scattare anche la multa”.
E proprio nella multa sta un primo problema. Ammesso che si riesca a risalire ai responsabili le sanzioni sono molto basse. “Per questo stiamo valutando di inserire nel regolamento una sanzione progressiva – spiega Piantanida”.
Il Comando della polizia locale guidato da Raffaele Gullà sta valutando dunque un regolamento delle sanzioni in modo che esse aumentino progressivamente a seconda della recidiva, con multe che arrivino anche a cifre significative nell’ordine dei 500 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.