Un accordo per potenziare il punto prelievi ed esami
Un nuovo spazio per il servizio e più giorni a disposizione: si rafforza la collaborazione tra il Comune e i laboratori Toma

Nuovi spazi per il servizio prelievi di Samarate, grazie alla collaborazione tra il Comune e i laboratori Toma. “Il servizio prelievi era ospitato nell’ex municipio di via Dante – spiega l’assessore Laura Moi –. In quel contesto non era possibile incrementare e offrire un servizio aggiuntivo. Ora potremo fare di più”.
Si passa da una gestione diretta del Comune (con Asl) ad una convenzione pubblico-privato. La scelta del partner è stata fatta con bando pubblico, con cui è stato selezionato TomaLab, che ha poi optato per uno spazio nella zona centrale del paese, di fronte al municipio e sopra le poste. “Una posizione che è vicina ad altri servizi importanti, in pieno centro paese” aggiunge il sindaco Leonardo Tarantino.
Altro aspetto importante, l’ampliamento dei giorni di erogazione del servizio: “Si passa da due a tre giorni settimanali, tra cui il sabato che è prezioso per chi lavora”. Mercoledì, venerdì e sabato i giorni di apertura per prelievi e consegna referti. Ma i referti, grazie alla tessera sanitaria, potranno essere scaricati anche online, come ricorda Federico Maggi, direttore sanitario di Laboratori Toma: “Con questa convenzione replichiamo un’esperienza positiva esistente con il Comune di Albizzate, dove siamo presenti da quasi dieci anni. Le procedure sono completamente informatizzate, al punto che già al momento del prelievo il procedimento è tracciato con barcode presente sulle provette”. Le consegne dei risultati vengono garantite per molti esami in 24 ore, per altri anche in meno tempo (come i tempi di coagulazione) .
Lo spazio sarà inaugurato ufficialmente il 10 febbraio. Il servizio è aperto a tutti i cittadini, anche da fuori Regione (non secondario, vista vicinanza del Piemonte, di Malpensa, di grandi aziende).
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.