Una serata dedicata al Giorno della Memoria all’Istituto Marconi
L'appuntamento si è svolto venerdì 29 gennaio e ha visto grande partecipazione da parte degli alunni, degli insegnanti e dei genitori dei ragazzi

La celebrazione della Giornata della Memoria è sicuramente un momento atteso e vissuto con grande partecipazione e commozione dagli alunni, dal personale e dai genitori dell’Istituto Comprensivo Marconi di Venegono Superiore.
Venerdì 29 gennaio, in un’atmosfera di raccoglimento e riflessione, i ragazzi del terzo anno del plesso Ferrarin, dopo varie lezioni di approfondimento storico, di letture di testi di sopravvissuti alla Shoah, ancora una volta, con grande dignità e consapevolezza, hanno voluto condividere il loro percorso e soprattutto celebrare quello che, lo Stato italiano, con una legge specifica, ha ritenuto debba essere un segmento di storia da ricordare affinché gli orrori del passato non si ripetano più.
I ragazzi hanno letto alcune poesie scritte da sopravvissuti alla Shoah, in particolar modo dal testo Sonderkommando Auschwitz di Shlomo Venezia che è stato interamente letto durante le ore di lezione. Alle letture si è accompagnata l’esecuzione di brani musicali come “Gocce di memoria” di Giorgia e della colonna sonora del film “La vita è bella”. Fulcro della serata è stata la visione del film “Corri ragazzo corri” che racconta della fuga del giovane Srulik dal ghetto di Varsavia. Sopravvive alle rigide stagioni polacche e alla cattura da parte dei militari tedeschi fuggendo nelle campagne, di fattoria in fattoria e lavorando in cambio di cibo. Ragazzo sveglio e agile, nel suo cammino incontrerà amici e nemici, mentre sullo sfondo la Seconda Guerra Mondiale sta per finire…
Alla visione del film è seguito il dibattito alla presenza dell’assessore all’istruzione Limido e di tanti genitori coinvolti e commossi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.