Veronesi: “Sulla sicurezza critiche ridicole dal Pd”
Il capogruppo della Lega replica a un intervento di Licata: "In sei mesi è stato fatto molto"
![Trenta all'ora a Saronno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/10/trenta-all-ora-a-saronno-490039.610x431.jpg)
Il Capogruppo in consiglio della Lega Nord, Angelo Veronesi, invia una replica all’intervento di Francesco Licata (Pd) sul tema della sicurezza. Di seguito la sua nota:
Sono evidenti i risultati ottenuti dall’Amministrazione leghista Fagioli sul fronte sicurezza semplicemente supportando ed incentivando l’attività di controllo della Polizia Locale. Una molto maggiore continuità negli interventi di prevenzione e di controllo da parte della Polizia Locale del Comune ha reso possibile interventi maggiormente mirati e specifici da parte delle forze dell’ordine dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Ferroviaria, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
È stato sufficiente aumentare i controlli in maniera continuativa ed assidua anche in Stazione per ottenere i primi risultati evidenti. Sono risultati incontrovertibili perchè sono risultati supportati dai numeri e non dalle parole o dalla propaganda, a dimostrazione che la Lega aveva ragione e che non ci siamo mai inventati il problema sicurezza. 6 mesi di amministrazione leghista hanno fatto il doppio rispetto ad un intero anno di sinistra.
Il PD non sa contare ed è bugiardo. Francesco Licata capogruppo del PD e segretario del PD ha fatto un intervento ridicolo. Come si possono contestare i dati numerici?
Se la volontà della nuova Amministrazione non c’entrasse niente e tutto fosse da imputare solo alla normale attività della Polizia Locale, come pare sostenere Francesco Licata, allora sia Francesco Licata stesso a spiegarci come mai sotto l’Amministrazione di sinistra i risultati non fossero gli stessi. I dati di 5 anni di sinistra dimostrano il contrario di quanto Francesco Licata sostiene.
Durante l’Amministrazione di sinistra gli interventi della Polizia Locale erano dirottati al controllo della sicurezza stradale, dei parcheggi e del 30 km/h. Quante multe sono state date dietro alla Stazione per far rispettare il divieto di sosta delle macchine dei familiari dei pendolari, mentre a due passi c’erano spacciatori indisturbati? E’ esperienza comune di tutti i saronnesi:Francesco Licata sta prendendo in giro i saronnesi.
È evidente che mancava la volontà politica – Francesco Licata lo ammetta per non cadere nel ridicolo – tant’è vero che c’erano assessori come Giuseppe Nigro che minimizzavano il problema sostenendo che in stazione ci fossero solo duelli rusticani.
La stessa amministrazione Porro ha continuato a ribadire per anni che la sicurezza fosse da declinare principalmente come sicurezza stradale e sociale, rifiutandosi addirittura di discutere del tema sicurezza pubblica. Le priorità della sinistra sono e rimangono l’accoglienza agli immigrati a tutti i costi.
Per anni la sinistra ha sostenuto che in ambito di sicurezza pubblica il Comune nulla poteva fare. Ed infatti nulla ha fatto. I dati numerici sono lì a dimostrarlo e sono inconfutabili.
Quante volte lo stesso sindaco Luciano Porro ha sostenuto sia in Consiglio Comunale sia sulla stampa che il Comune nulla poteva e che erano solo le forze dell’ordine a doversi occupare di sicurezza pubblica?
Sono stati 5 anni di volontà politica contraria a quella attuale ed i risultati sono evidenti a tutti, inutile prendersi in giro. La volontà politica era quella di non controllare e non fare niente sul fronte sicurezza.
Il PD, depositario della memoria, si dimentica di quanto non ha fatto l’Amministrazione Porro. Non mancavano i soldi, ma mancava la volontà politica.
Non voglio certo criminalizzare le diverse priorità della sinistra, ma Francesco Licata con il suo intervento ridicolo sta prendendo in giro i saronnesi. Nessuno gli vuole imporre il bavaglio a Francesco Licata: piantarla di prendere in giro i saronnesi era solo un consiglio amichevole per evitagli le figuracce che sta facendo fare al PD. Francesco Licatadeve prendersi le proprie responsabilità di segretario politico del PD e ammettere pubblicamente che la priorità dell’Amministrazione di sinistra -quando lui stesso era segretario politico- non è certo stata la sicurezza.
La nostra priorità invece è la sicurezza. Come avevamo promesso in campagna elettorale è stato sufficiente aumentare l’intensità dei controlli rendendoli continuativi, per scoraggiare la delinquenza e lo spaccio di droga, scoraggiando anche i clienti. Abbiamo iniziato a colpire la criminalità nel portafogli. In 6 mesi è stato fatto più che in 1 intero anno di Porro.
C’è ancora molto da fare e siamo solo ai primi risultati. Entro 5 anni consegneremo una Città più sicura ai saronnesi, affinchè le famiglie saronnesi possano tornare a passeggiare tranquillamente per il proprio Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.