Viaggio in Marocco, tra spiagge dorate e villaggi ipogei
Sabato 27 febbraio al Salone del Municipio di Bisuschio il Gam presenta un documentario di Liborio Rinaldi sul Jebel Toubkal, la montagna più alta del Marocco
![Marocco](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/02/marocco-517443.610x431.jpg)
Il Gam – Gruppo amatori della montagna di Bisuschio, organizza per sabato 27 febbraio un incontro serale per la visione del documentario di Liborio Rinaldi “La salita al Jebel Toubkal”.
Si tratta di un reportage che offre una visione inedita del Marocco, girato durante un affascinante trekking sulla montagna il cui nome, nella lingua locale, significa “la vetta da cui si vede tutto”.
Il Jebel Toubkal, con i suoi 4.165 metri, è infatti la montagna più alta del Marocco, della catena montuosa dell’Atlante e di tutto il nord Africa.
Il documentario di Liborio Rinaldi condurrà gli spettatori in un viaggio dalle dorate spiagge dell’Atlantico fino ai paesi ipogei berberi dell’alto Atlante.
L’appuntamento è per le 21 al maxi salone del municipio di Bisuschio. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.