“Anche noi al fianco dei cittadini nel giorno dell’emergenza neve”
Parla il vice comandante della polizia locale: " Con la gestione associata sorvegliamo cinque comuni e 15 mila abitanti. Quel sabato di caos il nostro lavoro è stato prezioso"

“Abbiamo lavorato dodici ore al fianco della Protezione civile, facendo tutto quello che potevamo per rimuovere rami di alberi caduti sulla strada, aiutare gli automobilisti in difficoltà, cercare di governare il caos che si era impadronito dei paesi sommersi dalla neve”, Gennaro Portogallo è il vice comandante dei vigili urbani di Azzate e trascorsi quasi sette giorni dalla nevicata di sabato 5 marzo, e ad emergenza ampiamente finita, vuole spiegare quale ruolo hanno avuto i “suoi” uomini.
“E’ stata una giornata durissima per tutti, ma spesso il nostro lavoro passa un po’ in secondo piano, soprattutto in momenti come quello di sabato. Eppure i nostri agenti sono stati davvero preziosi. Come ad esempio quando si è trattato di intervenire per un incidente avvenuto sulla strada provinciale 36, tra Azzate e Galliate, quando un autocarro è uscito fuori strada: in quei momenti è stato molto difficile gestire il traffico”.(nella galleria le foto dell’incidente)
Il corpo di polizia municipale di Azzate gestisce un’area molto vasta: cinque comuni per un totale di quasi 15 mila abitanti. “Con la gestione associata – spiega ancora Portogallo, che ad Azzate è anche responsabile del servizio di polizia stradale – la vigilanza del territorio è più complessa di un tempo. Abbiamo nove agenti che garantiscano il servizio giornaliero di due pattuglie. Sorvegliamo oltre ad Azzate, Buguggiate, Daverio, Galliate Lombardo, Bodio Lomnago: se da un lato questo ci permette di essere più presenti e avere meglio la situazione sotto controllo, dall’altra ci costringe ad un impegno maggiore su un’area piuttosto diffusa”.
“Il nostro ruolo nel tempo è un po’ cambiato – conclude il vice comandante – e spero che anche la gente oggi ci percepisca diversamente. Giornate come quelle di sabato lo dimostrano: la nostra missione ha molti aspetti e uno di questi è stare al fianco del cittadino. Proprio come è accaduto sabato scorso. Senza clamore forse, ma ci siamo anche noi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.