Bimbo aggredito da rottweiler: è grave
Il piccolo è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all'ospedale di Bergamo in codice giallo

Un bimbo di sette anni è rimasto vittima di un’aggressione da parte di un rottweiler. È accaduto questo pomeriggio, martedì 29 marzo, a Buscate.
Il piccolo è stato salvato, curato dai sanitari del 118 e trasportato in elisoccorso all’ospedale di Bergamo dove è arrivato in condizioni gravi ma non critiche.
Il cane lo ha colpito alla testa, strappandogli i capelli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Mi auguro che il proprietario venga multato per non aver rispettato le più elementari norme di sicurezza e l’animale abbattuto.
Mi aspetto una raffica di minacce dai nazi-animalisti in quanto nel 2016 sembra essere proibito dargli contro.
@Felice Abbattere il cane probabilmente non serve… alla fine è un cane e fa, come può, il suo dovere…molto spesso in maniera incomprensibile per noi umani.
Più che altro bisognerebbe chiedersi se le norme che dovrebbero impedire queste disgrazie siano sufficientemente rigide.
Sanzioni da 3.000 euro per non dotare il cane di museruola sarebbero un ottimo deterrente.
Resta inoltre da valutare se certe razze non debbano essere bandite. Non parlo di soppressione del cane, ma della razza…
caro Felice la vita di un essere umano è sacrosanta figuriamoci quella di un bimbo detto ciò se abbattessimo tutti gli umani che seviziano o uccidono i cosi detti animali rimarremmo veramente in pichi i proprietari il termine non mi piace ma voglio parlare la vostra lingua sicuramente vanno sanzionati il cane visto da un educatore per capire il motivo e se è il caso seguito non scordiamoci anche di chiedere cosa il bimbo le ha fatto per scatenare la reazione un bimbo che rispetta un animale sarà un adulto che rispetta il prossimo io amo il mio cane fa parte della mia famiglia
Un bambino può aver fatto qualsiasi cosa senza che si tenti di addossargli la colpa di presunti comportamenti errati.
Quel cane non sarebbe mai dovuto circolare liberamente.
E’ come se dovessi fermarmi a pensare cosa fare, come muovermi o cosa dire ogni qual volta incontro qualcuno con un cane.
Sarebbe un mondo delirante non crede?
Va bene sanzionare i proprietari di cani inadempienti ai loro obblighi, ma perchè non sanzionare anche i comportamenti “umani” scorretti?
Mai visto un “umano” far dispetti o tirar sassi ad un cane?