Caduta sassi sulla SP 61, la Provincia metterà nuove reti
Questa mattina nuove cadute di sassi sulla sede stradale tra Lavena Ponte Tresa e Brusimpiano. La Provincia a breve metterà in sicurezza il versante

Diversi automobilisti hanno segnalato in questi giorni la caduta di sassi anche di dimensioni importanti sulla strada provinciale 61, in un tratto particolare , dopo il Grotto Bagatt, tra Lavena Ponte Tresa e Brusimpiano.
Anche questa mattina si è registrata una caduta di materiale roccioso, che è stata segnalata alla Protezione civile di Lavena Ponte Tresa. “La strada è provinciale in quel punto presenta questa criticità – spiega il sindaco di Lavena Ponte Tresa Pietro Roncoroni, che è stato informato del fatto – La Protezione civile spesso interviene per rimuovere il materiale caduto, cosa che accade abbastanza di frequente in quel tratto, ma per gli interventi di messa in sicurezza è competente la Provincia”.
Dall’Amministrazione provinciale arrivano buone notizie: “Sappiamo che c’è un problema ricorrente – ci dice l’ingegner Bosio del settore Viabilità – e abbiamo già un progetto di messa in sicurezza, con interventi che andranno in gara d’appalto tra pochi giorni”.
“Si tratta di un versante particolare – spiega l’ingegner Bosio – con una forte pendenza e composto da rocce friabili dove il frequente passaggio di animali selvatici come cinghiali e cervi provoca la caduta di materiale dall’alto sulla sede stradale. Un fenomeno che si è accentuato dopo l’ultima nevicata che ha piegato anche diverse piante, rendendo la situazione ancora più complicata”.
Nei prossimi giorni sarà effettuato un sopralluogo per capire come intervenire. Due le soluzioni prospettate: reti metalliche in aderenza o reti paramassi nei punti interessati dallo sgretolamento delle rocce.
(ringraziamo Teresa Zichella per le foto)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.