Christo e l’opera che vi farà “camminare sulle acque“
Dal 18 giugno al 3 luglio si potrà vivere un'esperienza unica grazie ad una passerella lunga 3 chilometri che attraverserà il lago d'Iseo
![Christo: The floating piers - foto di Wolfgang Volz](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/christo-the-floating-piers-foto-di-wolfgang-volz-526728.610x431.jpg)
Un evento, un’esperienza, un’emozione da portare per sempre nel cuore.
Questo promette di essere The floating piers, l’atteso evento firmato dagli artisti Christo e Jeanne-Claude, che stanno realizzando un’opera pazzesca, com’è nel loro stile.
The Floating Piers, è un ponte galleggiante lungo tre chilometri, che attraverserà letteralmente il lago d’Iseo. Una passeggiata sulle acque che tutti potranno fare dal 18 giugno al 3 luglio.
La maxi passerella, larga 16 metri, sarà composta da 220mila cubi di polipropilene che faranno da galleggianti, ancorati e sostenuti con piloni di cemento armato. Il tutto sarà ricoperto da uno speciale tessuto giallo che darà l’effetto di un vero e proprio “ponte d’oro”. Il tutto, visitabile anche di notte, grazie ad un’illuminazione ad energia solare.
Un’esperienza che sarà unica e totalmente gratuita: l’artista, infatti, ha fortemente voluto che l’accesso alla sua opera fosse libero per tutti.
Non solo, Christo ha anche lanciato una vera e propria sfida: l’opera – che costerà la bellezza di 15 miliuoni di euro – si pagherà da sola. Niente sponsor, niente contributi pubblici: il superponte si pagherà da solo, con la vendita dei bozzetti, dei disegni e di altri pezzi unici dell’opera firmati dal grande artista.
La realizzazione di questa grande opera richiederà molta forza lavoro aggiuntiva. Sono aperte sul sito le candidature: LEGGI QUI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.