Come diventare badante, un ciclo di lezioni per imparare

L’iniziativa a cura di Caritas, Avulss e Croce Rossa. I corsi presso la sede Cri di Creva

Avarie

C’è tempo fino al 17 marzo per iscriversi ai corsi gratuiti tenuti alla sede della Croce Rossa Italiana di Luino per badanti o aspiranti badanti.

Le lezioni avranno inizio sabato 19 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con la prima lezione del dottor Matteo Catenazzi su “Il primo soccorso” per continuare col seguente programma:
Sabato, 2 aprile 2016 – ore 10,00 -12,00 dottoressa Damiana Dulbinska “Le più comuni patologie dell’anziano”; sabato, 16 aprile 2016 ore 10.00 – 12.00 Operatrice sanitaria, Antonella Ceriotti “L’approccio con gli anziani: igiene: come lavarli, ecc.”
La frequenza è assolutamente gratuita.
Iscrizioni entro il 17 marzo ai seguenti recapiti telefonici: 3356348816 – 3891279125.
Le lezioni si terranno presso la sede della Croce Rossa di Luino
(Via Creva, 121). A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Rolo

    Si, bella iniziativa, ma a completamento dell’informazione sarebbe anche opportuno dire che un semplice “attestato di frequenza” non da nessun titolo preferenziale per eventuali assunzioni o partecipazione a concorsi cosa che invece è possibile con il diploma di Operatore Socio Sanitario (OSS), questo per non deludere le attese di chi partecipa al corso in buona fede.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.