Come una volta
Antichi segreti e abilità da maestri nel “fare le cose per bene” ma anche notizie dalla Preistoria, cura del prossimo e tanto altro nelle storie di questa settimana

Antichi segreti e abilità da maestri nel “fare le cose per bene” ma anche notizie dalla Preistoria, cura del prossimo e tanto altro nelle storie di questa settimana. (Foto: Amici del Sacro Monte)
(Per visualizzare meglio la selezione di articoli scarica il PDF cliccando qui)
Giorgio, il mugnaio viggiutese che innova tornando alla pietra
Quello che ha fatto Giorgio Galli è, nel suo piccolo, una grande scelta imprenditoriale di chi non si arrende alla crisi e per tornare a lavorare decide di puntare sulla qualità della propria produzione di farine e polente
Lo “Schumacher della scarpa” che fa miracoli
Fausto Gardellini lavora nella sua bottega di calzolaio dal 1994. “Un lavoro che regala grandi soddisfazioni e non risente della crisi”. I suoi clienti arrivano anche dall’Australia
Il paese dei sollevatori di pesi
Dal paese di Arsago vengono tre generazioni di atleti della pesistica
Blitz anti bracconaggio nei boschi di Bodio
Scoperta una rete nei boschi per la cattura di piccoli volatili: alcuni sono stati liberati. «Un territorio molto vasto da controllare – dice Mirabelli- abbiamo bisogno di risorse»
Scoperte ossa del Giurassico: forse è un nuovo dinosauro
Le ossa sono state trovate nel mese di gennaio in località Monte Oro, dove nel 1996 fu scoperto il Saltriosauro. Si attende l’esame degli esperti per capire la reale portata del ritrovamento
Sportivi, studiosi e … reclusi: la Varese universitaria vive in collegio
Sono 97 le camere del collegio Cattaneo che ospita gli studenti dell’Insubria. Arrivano un po’ da tutt’Italia e molti sono stranieri, Vivono prevalentemente in questo quartiere dove hanno tutto
“Il mio cuore batte grazie a un generatore, la neve ha rischiato di uccidermi”
Adriano Orlando, 42 anni, è malato di miocardite dilatativa. È invalido al 100% e percepisce una pensione di 270 euro al mese. Ecco come fa a vivere, fra parenti spariti e attesa di trapianto
La signora Claudia: “Orgogliosa di essere diventata italiana”
Una bella storia di integrazione: una 50enne peruviana diventata italiana dopo 14 anni di lavoro nel nostro Paese. “E pensare che mio bisnonno era italiano, ma non ho trovato i documenti…”
Nel 1400 era il refettorio dei frati. Domani sarà una sala mostre
Per quattro anni senza tetto l’ex Convento del Crocefisso ha riportato enormi danni. Una lavoro certosino di restauro metterà in sicurezza la struttura, con una novità
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.